Vita da comparsa Jill Goldston è nel Guinness dei primati per il numero di apparizioni al cinema come personaggio di sfondo. Le rende omaggio il cortometraggio “Jill, Uncredited” Mariarosa Mancuso 11 DIC 2023
Il Foglio sportivo “Questo Ferrari è proprio mio padre”. Parla Piero, il figlio di Enzo Al cinema a vedere il film di Michael Mann, con l'erede del Drake: “Si racconta un anno tragico, il 1957, ma alla fine ha vinto lui” Umberto Zapelloni 09 DIC 2023
Un colpo di fortuna - Coup de chance La recensione del film di Woody Allen, con Sara Martins, Lou de Laâge, Melvil Poupaud, Elsa Zylberstein 09 DIC 2023
Le nomine dell'academy Parte la corsa agli Oscar e la competizione fra attrici è la più gustosa Dopo lo sciopero a Hollywood, tornano promozioni e proiezioni in attesa delle nomine dei candidati alla statuetta d'oro Mariarosa Mancuso 30 NOV 2023
L'intervista Il vecchio e il palco. Un omaggio a Umberto Orsini La felicità più grande per l'attore piemontese è essere in scena, perché lì è “totalmente libero”. Il trio imperdibile de “I ragazzi irresistibili”, gli amori, la sua compagnia di giovani talenti teatrali, i prossimi spettacoli Sandra Petrignani 27 NOV 2023
la polemica Alla fine, niente è peggio di un film storicamente corretto ma noioso Il film "Napoleon" di Ridley Scott è sbagliato nella ricostruzione storica? Pazienza, c'è di peggio Mariarosa Mancuso 22 NOV 2023
Film L'ansia verrà pure insieme al talento, ma non è il caso di Adam Driver La rispostaccia data allo spettatore che alzava la mano dal pubblico chiedendosi: "Come mai le scene dell’incidente durante le Mille Miglia sono così brutali, scioccanti e trascurate nella messa in scena?" Mariarosa Mancuso 18 NOV 2023
La recensione Niente lacrime, il film di Paola Cortellesi lascia solo un gran senso d'impotenza In "C'è ancora domani" emerge una coscienza femminista commovente, ma bisogna andare oltre il caso limite della vittima-assoluta Marina Terragni 17 NOV 2023
La recensione Anche Milano ride guardando la Roma santa e dannata di Dago Il film di D'Agostino è riuscito a far ridere persino la platea milanese divisa fra sensi di colpa e la superiorità di chi vive in una città in cui la metropolitana passa e la spazzatura la raccolgono davvero Alberto Mattioli 15 NOV 2023