l'autobiografia Arriva l'autobiografia di Mel Brooks. Saper essere comici, senza sbianchettate pol. corr. Novantanove anni di risate, parodie, provocazioni: il regista statunitense si racconta in “Tutto su di me!” e ci ricorda che l’arte della comicità sta nei tempi perfetti, non nelle battute pulite. Anche se il mondo oggi sembra averlo dimenticato Mariarosa Mancuso 05 LUG 2025
morte a (tax) credit Come per il Superbonus nell'edilizia, anche il Tax credit ai film ha eliminato i controlli e attirato le truffe Lascia il direttore generale per il Cinema al ministero della Cultura Nicola Borrelli. A Biagio Mazzotta era andata meglio: dopo la voragine del Superbonus fu incentivato alle dimissioni da Ragioniere generale dello Stato con la presidenza di Fincantieri. Storia di una misura che 10 governi non hanno fermato Luciano Capone e Marco Gambaro 04 LUG 2025
1957-2025 È morto Michael Madsen Era il duro di Hollywood con la tenerezza sbilenca di chi nella vita ha perso tanto. Con “Le iene” entrò nella mitologia del cinema. Ma era molto di più del personaggio del film di Tarantino 03 LUG 2025
Il colloquio Cinema, teatro, parole. Dove va lo show del futuro? Parla Brian Selznick “Le sale devono garantire un’esperienza unica, la condivisione di una stessa emozione con persone sconosciute”, ci dice il creatore di “Hugo Cabret” (adattato al cinema da Martin Scorsese). La settima arte è ben diversa dalle proiezioni impossibili in casa: “Pretende il buio, nessuna interruzione e un’immagine luminosa su uno schermo più grande degli spettatori” Antonio Monda 02 LUG 2025
Il successore ignoto Che cosa succede a Cinecittà, tra dimissioni al vertice e obiettivi Pnrr Dopo l'addio di Chiara Sbarigia, il ministro Giuli smentisce le "ricostruzioni strumentali" sul caso. Si cerca un nome per la successione (Giuseppe De Mita?) Marianna Rizzini 01 LUG 2025
in America Hollywood sul Potomac. Cinema e potere, una lunga storia americana Ininfluente l’endorsement dei divi alle elezioni. Tesa da sempre fra due estremi la rappresentazione del mondo della politica: luogo di corruzione assoluta o di ideali che sfiorano la santità. Molti titoli Antonio Monda 30 GIU 2025
Cinema in subbuglio Stretta sul tax credit. I decreti di Giuli e il j'accuse del produttore Tozzi dopo il caso Kauffman "Ci eravamo resi conto da tempo che il plafond generale si alzava e non capivamo perché”. Da lì l’individuazione di tre “falle” da sottoporre al ministero "che sta intervenendo". Il caso del sedicente regista (e presunto colpevole dei due omicidi di Villa Pamphilj) e i nuovi controlli per le produzioni estere Marianna Rizzini 28 GIU 2025
Denis Villeneuve e Aaron Sorkin go big Il regista canadese dirigerà il prossimo James Bond. Sente di entrare in un territorio sacro, e cercherà di fare del suo meglio: produce Amazon MGM Studios. L'americano sta invece sviluppando, per Sony Pictures, il seguito di “The Social Network”. Il film che aveva raccontato la nascita di Facebook 28 GIU 2025
l'intervista Kevin Spacey è tornato: “Alla fine ce la caviamo sempre” L’attore? “Deve restare uno studente. E saper ascoltare”. I personaggi? “Il pubblico parla di loro, non di me, e io penso: ho fatto quello che dovevo”. “Le racconto una storia”, tra quadri e poesie Ester Viola 28 GIU 2025
il film Pixar lancia Elio nello spazio. Missione fallita Il nuovo film Disney Pixar registra il peggior debutto di sempre al botteghino. Una strategia promozionale debole, una trama confusa e un pubblico che premia solo ciò che conosce già Ilaria Coppola 27 GIU 2025