VIDEO Il massacro del Circeo nel controverso film di Stefano Mordini Dopo cinquant’anni il regista cerca di fare i conti con la storia attraverso una pellicola ispirata al romanzo vincitore del Premio Strega nel 2016 Federica Polidoro 07 SET 2021
venezia 2021 La figaggine d'Oltralpe di Charlotte Gainsbourg Un tempo si chiamava classe, o anche chic. L'attrice francese si prende la scena sul red carpet di Venezia Fabiana Giacomotti 07 SET 2021
Venezia 2021 Tanto cinema dalla letteratura alla Mostra: meglio “Le illusioni perdute” del film da Albinati Parlando di adattamenti, la sorte peggiore tocca al film tratto dal romanzo vincitore del premio Strega nel 2016: metà scolastico e metà orrorifico 07 SET 2021
Il cinema di Jean-Paul Belmondo fu per intere generazioni la vera università di vita Ci sono personaggi che non hanno bisogno di parole o di spiegazioni: sono quel che stanno facendo, il coraggio di cui stanno dando prova, la sfida del vivere che stanno accettando. Ora Alain Delon è l'uomo più solo del mondo Giampiero Mughini 06 SET 2021
il festival del cinema Il delitto del Circeo a Venezia 78: "Quella violenza è una responsabilità di tutti", dice Mordini Girare le scene degli abusi alle due ragazze “non è stato né facile né istruttivo”, racconta il regista che ha portato sullo schermo "La scuola cattolica", il romanzo di Albinati che ha vinto lo Strega nel 2016 Giuseppe Fantasia 06 SET 2021
È morto Jean-Paul Belmondo L'attore francese aveva 88 anni. Fu uno dei grandi interpreti della Nouvelle Vague francese, prima di avere a noia il cinema d'autore e concentrarsi sui polizieschi 06 SET 2021
C'è un pavone a Venezia. Parlano Alba Rohrwacher, Laura Bispuri e Maya Sansa Federica Polidoro 06 SET 2021
venezia 2021 "Esiste ancora la frontiera, nel 'cuore' del nostro paese". Frammartino racconta "Il buco" Federica Polidoro 05 SET 2021
venezia 2021 Il peso della solitudine. Labate racconta "La ragazza ha volato" Federica Polidoro 04 SET 2021
popcorn La Diana di Pablo Larraín e Kristen Stewart, “una favola, tratta da una tragedia” Il sogno di Anna Bolena, la seconda moglie che Enrico VIII fece decapitare. Fantastici siparietti con la servitù: sono le scene più originali e briose. E poi, Maggie Gyllenhaal con “The Lost Daughter”, tratto da Elena Ferrante 04 SET 2021