popcorn Gli Nft alla conquista del settore cinema. Bufala o miniera d'oro? Registi e non solo alle prese con i Non-Fungible Token. Ryuichi Sakamoto ha messo in vendita le 595 note del tema del film "Furyo", David Lynch pensa a un'intera collezione 29 GEN 2022
non solo effetti speciali L'Oscar per il miglior film a "Spider-Man", c'è chi dice di sì È la rivincita dei supereroi che salvano la stagione al botteghino. Sarebbe un riscatto per l'Academy che già si è fatto sfuggire in passato "The Dark Knight" e "Black Panther" 27 GEN 2022
Dialogo sulla leggerezza Per Vanzina son tutte belle le donne del cinema Da Tina Pica a Virna Lisi fino alle sue “Tre Sorelle”. Fra telegatti, libri antichi e una laurea in Scienze politiche, la versione del regista su Flaiano, il litorale romano e la corsa al Quirinale Michele Masneri e Andrea Minuz 24 GEN 2022
popcorn Tra retrospettive e registi sempre gli stessi, i prossimi festival sanno di déjà vu Locarno annuncia per l’edizione 2022 una retrospettiva di Douglas Sirk, sommo regista di melodrammi. A Cannes si è più volte rimproverato di invitare sempre il gruppetto dei soliti noti, e ora anche alla Berlinale: su 18 registi in gara 12 sono già stati al festival. Tra cui Paolo Taviani, anni novantuno 22 GEN 2022
Licorice Pizza non è ancora uscito, e qualcuno rompe già Secondo alcuni critici la pellicola strizzerebbe l’occhio alla paranoia anti-asiatica, eppure gli spettatori sono forse un po’ più intelligenti di così Mattia Giusto Zanon 21 GEN 2022
È morto Gaspard Ulliel, il giovane Hannibal Lecter Si sentiva “un vecchio attore”, con l’aria da ragazzino. Era bravissimo e convincente. Se ne va a 37 anni per via di un incidente mortale sugli sci 19 GEN 2022
la magia delle sale scomparse Racconti e cataloghi nell'ultimo gioiello di Michele Mari Golem, teschi e vecchi cinema. Com’è bella la sfilata tra le rovine di Sferopoli 15 GEN 2022
popcorn Il gioco delle anteprime Kevin Goetz ha organizzato migliaia di proiezioni, quelle segrete, a campione, senza che il pubblico neanche conosca il titolo di quel che sta guardando. Le reazioni a volte hanno portato a modifiche pesanti nelle sceneggiature. Come nel finale di "Attrazione fatale" 15 GEN 2022
I primi “prossimamente” del 2022 per il cinema che tenta di riorganizzarsi Campione di tempismo Joshua Oppenheimer con “The End”. Tra gli altri il nuovo di Wes Anderson e il dopo Irishmen di Scorsese 14 GEN 2022
La pandemia, la vulnerabilità, il cinema. "E al Quirinale vorrei una donna". Parla Elio Germano "I film si sono sempre fatti, persino durante la guerra", dice l'attore, che ci racconta la collaborazione con i fratelli D'Innocenzo nel loro nuovo lavoro, "America Latina". "Un viaggio appassionante: ogni giorno ci si dava appuntamento sul set per scoprire qualcosa di nuovo” Giuseppe Fantasia 11 GEN 2022