Al nuovo “The Most Dangerous Game” manca un messaggio stile “Squid Game” Annunciato il remake del film del 1932, dopo numerosi adattamenti e variazioni di trama. Ma mancano gli ingredienti più semplici: quelli che servono per sfondare 19 NOV 2021
“Strappare lungo i bordi” è realizzato con somma cura artigianale e perfidia Non importa cosa abbiate già letto di Zerocalcare. La nuova serie scritta da Michele Rech sia d'esempio per smorzare la banalità di certe macchiette degli sceneggiatori italiani 18 NOV 2021
l'intervista Sorrentino: "Ma quale terzo mondo? Napoli se l'è sempre cavata benissimo" Il quotidiano francese Figaro definisce il capoluogo campano "Terzo mondo d'Europa". Il regista premio Oscar per "La grande bellezza" presenta la sua ultima pellicola nella città dov'è nato e cresciuto. "Solo qui questo film può essere compreso in ogni sua sfumatura" Giuseppe Fantasia 16 NOV 2021
la polemica I superpoteri di Lady Gaga hanno colpito anche quel boomer di Ridley Scott Il regista se la prende coi film dei supereroi: oggi che pure i cinquantenni giocano alla Play e sognano di tornare in discoteca senza mascherina o di rimorchiare su Tinder siamo poco abituati al concetto di consumo culturale generazionale. Intanto, da Fazio, la "sua" attrice se la gode a promuovere House of Gucci parlando di pasta al ragù Manuel Peruzzo 15 NOV 2021
popcorn Per Disney+ è tempo di investimenti, investimenti e ancora investimenti Parte il contrattacco della piattaforma streaming, che finora è cresciuta ma non abbastanza. Titoli nuovi e roba vecchia ma di pregio. “Antidisturbios - Unità antisommossa” è l’irresistibile titolo che fa da apripista a una serie di produzioni originali 13 NOV 2021
Da Napoleone ai Ferragnez, con i documentari siamo quasi all’overdose Quello di Jeremy Irons oramai è l'ultimo di una lunga serie, quasi un'epidemia. Un campionario di celebrazioni, mai un pettegolezzo vero 13 NOV 2021
Croce e delizia C’era una volta Sergio Leone. Un visionario tradito dalla sua America Un progetto maledetto. L’ultimo film del regista fu il suo capolavoro ma anche la sua condanna Francesca Pellas 08 NOV 2021
popcorn Terry Gilliam cancellato sembra vittima del suo "Brazil" Al teatro Old Vic di Londra i dirigenti e il personale sarebbero inquieti. Neanche un posto da incubo come l’universo del suo film era arrivato a un tale livello di “sentito dire” - in una vecchia intervista, il regista aveva criticato il #MeToo. Siamo allo spionaggio tra vicini di pianerottolo 06 NOV 2021
Al cinema Un film per riscoprire Sergej Dovlatov I romanzi dello scrittore russo, cantore delle righe storte dell’umanità, raccontano con micidiale ironia l’uomo sovietico Marco Archetti 06 NOV 2021