Licorice Pizza non è ancora uscito, e qualcuno rompe già Secondo alcuni critici la pellicola strizzerebbe l’occhio alla paranoia anti-asiatica, eppure gli spettatori sono forse un po’ più intelligenti di così Mattia Giusto Zanon 21 GEN 2022
È morto Gaspard Ulliel, il giovane Hannibal Lecter Si sentiva “un vecchio attore”, con l’aria da ragazzino. Era bravissimo e convincente. Se ne va a 37 anni per via di un incidente mortale sugli sci 19 GEN 2022
la magia delle sale scomparse Racconti e cataloghi nell'ultimo gioiello di Michele Mari Golem, teschi e vecchi cinema. Com’è bella la sfilata tra le rovine di Sferopoli 15 GEN 2022
popcorn Il gioco delle anteprime Kevin Goetz ha organizzato migliaia di proiezioni, quelle segrete, a campione, senza che il pubblico neanche conosca il titolo di quel che sta guardando. Le reazioni a volte hanno portato a modifiche pesanti nelle sceneggiature. Come nel finale di "Attrazione fatale" 15 GEN 2022
I primi “prossimamente” del 2022 per il cinema che tenta di riorganizzarsi Campione di tempismo Joshua Oppenheimer con “The End”. Tra gli altri il nuovo di Wes Anderson e il dopo Irishmen di Scorsese 14 GEN 2022
La pandemia, la vulnerabilità, il cinema. "E al Quirinale vorrei una donna". Parla Elio Germano "I film si sono sempre fatti, persino durante la guerra", dice l'attore, che ci racconta la collaborazione con i fratelli D'Innocenzo nel loro nuovo lavoro, "America Latina". "Un viaggio appassionante: ogni giorno ci si dava appuntamento sul set per scoprire qualcosa di nuovo” Giuseppe Fantasia 11 GEN 2022
Premiazioni a porte chiuse Golden Globe annunciati su Twitter, le cerimonie non fanno più differenza Così finisce la gloria di chi si vantava di tracciare la strada verso gli Oscar, tra futili polemiche sull'inclusività della giuria e la Nbc che si tira indietro. Tanti premi a "Il potere del cane" e "West Side Story". Tra le serie, sbanca "Succession". E meno male che non si sono dimenticati di "Squid Game" 10 GEN 2022
il titolo del momento Don’t Look Up è la commedia del quinto potere C’è pure un po’ di Balzac nella pellicola di Adam McKay. Il film funziona non come metafora del cambiamento climatico, ma perché è un’analisi spietata del giornalismo, tra like e intrattenimento Andrea Minuz 08 GEN 2022
Nightmare alley, il ritorno di Guillermo del Toro Tra circhi e freaks, il nuovo film del regista messicano premio Oscar è una storia sulla credulità umana 08 GEN 2022
popcorn Peter Bogdanovich è la prova che c'è sempre tempo per fare grandi film A chi venisse in mente di fare il nostalgico, dicendo che di registi così non ce ne sono più: lo credeva anche lui, e poi ha sempre dimostrato il contrario. Da "L'ultimo spettacolo" a "Tutto può accadere a Broadway" 07 GEN 2022