Settant'anni da Vacanze Romane La Roma di Audrey che coniugava bellezza e semplicità Rivedere il capolavoro con Gregory Peck, nella Roma degradata di oggi, provoca nostalgia. Una storia cinematografica leggera e comunque indovinata, con quel tanto di malinconia che lo salva da ogni cliché Sandra Petrignani 09 GEN 2023
pop corn Il ritorno dei formiconi Il compositore Michael Giacchino girerà il suo primo lungometraggio, un remake del classico horror “Them!” del 1954 07 GEN 2023
popcorn Non ce l'abbiamo fatta con "Avatar 2", aspettiamo i formiconi di Michael Giacchino Ancora ricordiamo la noia del primo film con gli spilungoni blu, anno 2009 per chi ha avuto la fortuna di scamparla. Come prossima ossessione pop, c'è da aspettare il remake di "Them!", horror del '54 con gli insetti giganti, lo firma il gran compositore delle colonne sonore Pixar, ora anche regista 07 GEN 2023
Il nuovo film di Fabio De Luigi Sale piene per “Tre di troppo”. Della commedia non possiamo fare a meno Il pubblico raramente si sbaglia: gli basta farsi una risata con facili cliché. Forse oltre a essere malinconici gli italiani hanno finito anche le serie su Netflix Andrea Minuz 04 GEN 2023
Premio alla comicità L'eterno ragazzo. Il premio Mark Twain ad Adam Sandler L'attore statunitense è un eroe della classe media. Ma gli è servito un ruolo drammatico per entrare tra gli immortali della comicità Giulio Silvano 02 GEN 2023
popcorn Evviva, con "Babylon" al cinema ci si diverte ancora Damien Chazelle porta sullo schermo il suo racconto della Hollywood sgangherata, visionaria, allucinata, orgiastica, degli inizi. Margot Robbie fa la “it girl”, famosa per essere famosa. Brad Pitt è perfetto: grandioso e minuscolo, compare e sparisce, un po’ in smoking un po’ in mutande 02 GEN 2023
Charlie Chaplin su RaiPlay è il più bel regalo dal servizio pubblico La risata estorta con un capitombolo resta un mistero da neuroscienze. Però solo Chaplin riesce anche cento anni dopo a farci venire l’acquolina in bocca mentre lo vediamo mangiarsi uno scarpone. Nemmeno la woke culture lo batte Andrea Minuz 28 DIC 2022
il ritorno del mito Sissi e ancora Sissi. Film e serie tv riportano l'imperatrice sullo schermo È diventata icona pop con il volto di Romy Schneider. Ma qual è la verità storica sulla principessa più amata? Tra tragedie e turbamenti, il mistero della più famosa regnante d'Austria ci affascina ancora Annamaria Guadagni 26 DIC 2022
In morte del cinepanettone Volgarità, scorrettezze, corruzione delle masse. Li hanno accusati di tutto, oggi la pietra tombale è la polemica De Sica-vini abruzzesi. Ma i film di Natale sono stati un’avventura unica nella nostra industria cinematografica Andrea Minuz 24 DIC 2022
John Williams alla Scala. Una pazza serata fra pupazzi e spade laser Il cinque volte premio Oscar dirige la Filarmonica. Via Filodrammatici invasa dai giovani per un 90enne che ha composto colonne sonore leggendarie come quella di Guerre Stellari, di E.T. e dello Squalo. Ecco la terza via per far conoscere la grande musica al pubblico dei concertoni Fabiana Giacomotti 13 DIC 2022