Il caso Nuda per un secondo. La Giulietta di Zeffirelli fa causa alla Paramount Tre anni fa, dopo un incontro fortuito, l'illuminazione dell'attrice Olivia Hussey e dell'avvocato Tony Marinozzi: chiedere 500 mila dollari di risarcimento 28 SET 2023
A Hollywood gli sceneggiatori vincono, gli attori lottano e l’IA perde (per ora) Gli sceneggiatori in sciopero da 146 giorni avranno quasi tutto quel che chiedevano. I talk ricominciano, ma tutto il resto è ancora fermo 26 SET 2023
Il caso Il pianto nascosto del clown: il film sulla Shoah che Jerry Lewis non ha mai voluto distribuire L'anno prossimo scadrà il divieto di divulgazione della pellicola imposto dal regista, nonché interprete e produttore. Un vincolo inspiegabile: è un capolavoro drammatico Francesca D'Aloja 25 SET 2023
l'asta Un ricordino di James Bond? Da Sotheby’s ce n’è davvero per tutti i gusti La casa d'aste mette in vendita manoscritti di Ian Fleming, bottiglie di whisky Macallan, sceneggiature e anche qualche automobile. Finora nulla è rimasto senza almeno un’offerta 21 SET 2023
pomodori marci Il sito Rotten Tomatoes dà punteggi farlocchi ai film. Se ne sono accorti al botteghino Molto consultato dagli spettatori e dagli addetti ai lavori, sottovaluta o sopravvaluta i film fuori scala, ed è anche piuttosto facile da truccare 20 SET 2023
nuovo cinema mancuso Perché vedere "Io capitano", candidato agli Oscar come miglior film internazionale La recensione del film di Matteo Garrone, con Seydou Sarr, Moustapha Fall, Bamar Kane, Hichem Yacoubi, Joseph Beddelem. Il viaggio che non vediamo quando i barconi di disperati arrivano. Un “Pinocchio” ancora più crudele dell’originale 15 SET 2023
L'opera “Povere creature!” è un capolavoro che non merita etichettature femministe Il romanzo di Alasdair Gray, così come il film fresco di presentazione a Venezia, è al contempo un atto di guerra contro il patriarcato e la sua esaltazione. La sua complessità non può essere ridotta a una frasettina buona per i social Antonio Gurrado 15 SET 2023
oltre le biografie Il cinema che svela l’intimità di un artista e della sua arte e ci commuove I docufilm su Ryuichi Sakamoto, Enzo Jannacci e Patrizia Cavalli. Dire che sono documentari è riduttivo, servirebbe coniare una nuova definizione Sandra Petrignani 13 SET 2023