editoriali Era meglio quando i Papi non parlavano Ennesima intervista di Francesco sulla guerra e una giornata passata a interpretarla. Ma il problema è un altro: è utile che il Papa dispensi interviste a ciclo continuo su ogni tema dello scibile umano? Redazione 15 GIU 2022
LA VERSIONE DI DON MATTEO Politica, lavoro, guerra. Il cardinale Zuppi e le domande sul futuro che ci aspetta Non ancora presidente della Cei, l’8 aprile scorso Zuppi è intervenuto alla scuola di formazione per giovani della Fondazione Costruiamo il Futuro. Riportiamo di seguito l’introduzione, l’intervento del cardinale, le domande dei partecipanti e le sue risposte 11 GIU 2022
L'ultima trincea di Papa Francesco A Pentecoste è entrata in vigore la costituzione “Praedicate Evangelium”, che ridefinisce dopo trent’anni la struttura della curia romana. Un lavoro durato otto anni 11 GIU 2022
Editoriali Il patriarca Kirill caccia il "volto buono" della Chiesa ortodossa Sollevato dal suo incarico Hilarion, l'amico dell’occidente: un colpo al dialogo ecumenico. Fatali sono state le considerazioni pubbliche contrarie alla guerra pronunciate a marzo Redazione 07 GIU 2022
Il martirio della Chiesa in Nigeria tra attacchi islamisti e faide etniche I vescovi invitano alla calma e a non gettare benzina sul fuoco. L'appello delle associazioni musulmane e l'inefficacia delle forze di sicurezza nel fermare gli squadroni della morte 06 GIU 2022
Tra sacro e profano Siamo proprio sicuri di conoscere il Dio di cui tanto parliamo e scriviamo? Il pensiero di Dio è uno dei più complessi, originari e definitivi: mette alla prova, ha sempre messo in vari modi alla prova la coscienza e i sentimenti umani, di intellettuali e di analfabeti. Il modo di concepirlo è all’origine di diverse civiltà e culture, quasi tutte Alfonso Berardinelli 04 GIU 2022
Il Vaticano alla diocesi più fiorente di Francia: "Stop alle ordinazioni dei nuovi preti" Decisione senza precedenti e senza spiegazioni ufficiali. Si parla di "mancanza di discernimento" nell'accoglienza dei seminaristi e di derive tradizionaliste 04 GIU 2022
spina di borgo Perché la porpora a Como e non a Milano? La spiegazione non c’è. Il Papa fa come vuole Per il cardinalato Francesco preferisce il vescovo di como Oscar Cantoni al meneghino Mario Delpini. A contare è la preferenza per la persona 02 GIU 2022
Nel diluvio di porpore, il Papa spara un siluro contro la Chiesa americana Europa sempre più perferia, rispetto al 2013 raddoppiano invece i cardinali asiatici. Assenze illustri e sorprese 31 MAG 2022
Cattolici che stanno dalla parte di Putin Intransigenti, tradizionalisti, in prima linea contro la scristianizzazione dell’occidente e la modernità, capiscono le ragioni di chi sembra combattere la loro stessa battaglia. Ma i loro argomenti sono fallaci Marcello Pera 30 MAG 2022