Il Congresso di Verona è il prodotto della critica all’ordine liberale Le “modalità” dell’evento del fine settimana rischiano di non rendere un buon contributo alla “sostanza” Pasquale Annicchino 27 MAR 2019
Salvini e Fontana mi fanno orrore ma la proposta leghista contro l’aborto è magnifica Vorrei che il convegno di Verona fosse vietato e disperso dai carabinieri, ma sono a favore della legge bru bru se dice le cose vere e verificate che sono in minoranza nella società 27 MAR 2019
Una norma umanista convertita in melma Eccoci al familismo moralista e populista dell’internazionale nera. A Verona la battaglia delle idee si radicalizza come scontro irriducibile tra idee sbagliate 10 MAR 2019
La difesa vaticana del gender fluid Il trattamento che blocca la crescita giustificato sul portale della Santa Sede Redazione 09 MAR 2019
L’identità sessuale degli adolescenti nelle mani dell’Agenzia del farmaco Carenza di studi clinici, i dubbi sullo sviluppo cerebrale, il riprisitino della fertilità, la questione (legale) del consenso del minore. Il via libera alla molecola Trp che blocca lo sviluppo puberale pone diverse domande. Tutte ancora senza risposta Alfredo Mantovano 08 MAR 2019
L’identità di genere diventa un’opinione Autorizzato (in Italia) il farmaco che blocca lo sviluppo sessuale dei giovani Redazione 06 MAR 2019
Se sopravvivi "per sbaglio" a un aborto non meriti di vivere Il voto del Senato americano sulle cure negate a chi nasce vivo nonostante l'interruzione di gravidanza è un sì all’infanticidio Redazione 01 MAR 2019
La pericolosa scorciatoia di Fico verso l’eutanasia La prospettiva è che approfittando di una mancata sentenza della Consulta, in una situazione politica confusa, si arrivi ad approvare in tutta fretta una legge che legalizzi l'aiuto al suicidio 21 FEB 2019
Demografia e conti pubblici. Così si aggrava la crisi dei “debiti gemelli” Una veduta di corto respiro per troppo tempo ha dominato sia il confronto sulla politica economica sia quello sulla natalità di Antonio Golini e Marco Valerio Lo Prete 17 FEB 2019
Italiani poca gente La crisi demografica italiana raccontata da Antonio Golini, lo studioso che per primo la individuò. Le culle vuote tra nichilismo culturale, impatto economico e libertà negata (vedi Hannah Arendt) Sergio Belardinelli 17 FEB 2019