• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 40
  • 41
  • 42
  • ...
  • 233

Vanga e semenze

La crisi d’agosto spiazza i partiti senza idee e programmi. E tutti diventano ambientalisti

Il rigassificatore di Piombino, il "milione di alberi", la siccità. Quei politici che abbracciano la questione del cambiamento climatico: una religione ideologica, da destra a sinistra

26 LUG 2022

Contraddizioni

La via di Conte alla stabilità è l'instabilità: un ossimoro

Dalle “urgenze non urgenti” alla “sfiducia con fiducia”. Una selezione lessicale del perché Conte non riesce a rappresentare il suo partito

09 LUG 2022

l'Intervista

Michele Santoro: “La sinistra va rifondata, e posso dare una mano. Conte chiuda con Draghi e Grillo”

Negli ultimi mesi ha messo insieme idee e persone, ha organizzato dibattiti, incontri pubblici, preso posizione sulla guerra in Ucraina. Tanti anni fa ha già fatto l'europarlamentare. Adesso il giornalista si dice pronto all’impegno personale in politica, magari anche con il fu "Avvocato del popolo". Ma per il leader del M5s adesso "è ora di rischiare. O fa politica, o lui non esisterà più"

02 LUG 2022

Il piano

Di Maio ha incontrato Macron a Madrid per entrare in Renew

Il ministro degli Esteri entrerà a far parte della formazione politica fondata dal presidente francese. Lì dove siedono anche Carlo Calenda e Matteo Renzi. Si aprono scenari interessanti per il piccolo centro che potrebbe nascere in Italia in vista delle elezioni politiche

01 LUG 2022

Le nomine

Scoperta la vera passione di Gualtieri: le nomine. Quadruplica i dirigenti all'Auditorium

L'istituzione culturale ha approvato una nuova governance: più dirigenti e più uffici. Ma i veri problemi di Roma, come i rifiuti, gli incendi, la mobilità, sembrano non interessare il comune

30 GIU 2022

libertini amorosi

L'amore intreccia vita e morte di La Capria e Del Vecchio

Le mogli dell'imprenditore hanno lavorato in azienda e contribuito alla sua fortuna. Le donne dello scrittore sono nei suoi romanzi. Entrambi hanno pasticciato e osato. Con una fiducia che non può non essere stata il riflesso del loro successo

29 GIU 2022

Capitale decaduta

Incendi e monnezza. Perché lo schifo di Roma riguarda anche Mario Draghi

Le tonnellate di rifiuti che attirano ratti e cinghiali, l'inefficienza dei trasporti pubblici, l'odore di bruciato dei roghi vicino al centro città sono le caratteristiche della decandenza di una città che ritrae il paese intero

28 GIU 2022

La Di Maio traslochi. Il M5s si trasferisce da Giggino

Bonafede si scava il naso, Azzolina si tormenta e Fraccaro scompare. E potrebbero arrivare anche gli ex responsabili

23 GIU 2022

La solita farsa

“Cade il governo! Anzi no”. Ascelle pezzate, marachelle di Giggino e disperazione a 5 stelle

Nessuna uscita dalla maggioranza. Nessuna figura di tolla dell’Italia alla vigilia del Consiglio europeo. “Dopo quattro anni si conclude così la breve parabola del vaffa in Parlamento”. Un epitaffio. Chissà. Vedremo. Resta la scissione di Di Maio

22 GIU 2022

La Lega al bivio: Fedriga, Giorgetti e Zaia pensano al dopo Salvini

Il Carroccio di oggi come An di ieri. Il segretario federale appare appannato, poco lucido, e persino “pericoloso per se e per noi” agli occhi dei suoi governatori e dirigenti del nord. Gente che non gli deve quasi niente e che gli sopravviverebbe. Il leader studia le contromosse

18 GIU 2022
  • 1
  • ...
  • 40
  • 41
  • 42
  • ...
  • 233
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio