• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 86
  • 87
  • 88
  • ...
  • 266

Gli Accordi di Abramo

Quanto sono belle da vicino “le relazioni normali” tra Israele ed Emirati

Nel mezzo della pandemia, da quando è stato formalizzato il processo di normalizzazione delle relazioni, 130 mila israeliani sono andati negli Emirati. Una scuola di ebraico a Dubai e Abu Dhabi è stata “inondata”, scrive Friedman, di emiratini che vogliono studiare o fare business in Israele

05 MAR 2021

Exit strategy

Antidoti alla lentezza

La “prontezza pandemica” inserisce i pass in una logica più ampia, che dice di trattare l’epidemia non come una questione sanitaria, ma come una questione di sicurezza: in questo approccio, il ritorno alla normalità diventa “the new necessary”

03 MAR 2021

Salvataggi /1

Chi vuole salvare i repubblicani, in tre mosse

La conferenza dei conservatori in Florida (Cpac) è stata la festa del trumpismo, ma c'è chi vuole invertire questa tendenza nel partito ripartendo dal basso, cioè dalla selezione dei candidati conservatori per le elezioni di metà mandato

02 MAR 2021

Cosmopolitics

Il bacio rubato di Andrew Cuomo

Cuomo è stato scaricato da tutti: non è mai stato troppo amato dai democratici. Il confine tra provare a fare sesso con una donna e le molestie, e il tempo delle scuse

02 MAR 2021

In America

I cercatori degli studenti scomparsi

Il recovery plan americano, ancora in discussione al Congresso, prevede 130 miliardi di dollari per mettere in sicurezza (dal punto di vista sanitario) le strutture scolastiche: aerazione, addetti alla pulizia, classi che prevedono il distanziamento sociale. Gli insegnanti vogliono che  arrivino i fondi e poi si organizzerà il ritorno in classe

27 FEB 2021

Lotte di classe

La studentessa del college privato denuncia un razzismo che non c’è. A pagare sono i bidelli

Il personale della scuola dice: “C’è una battuta che gira tra di noi: ‘Non lasciare che uno studente ricco ti faccia rapporto, perché se lo permetti, sei finito’”; oppure: “Non so se credo nel privilegio bianco, credo nel privilegio dei soldi”

26 FEB 2021

Like e notizie

Facebook e l'Australia sono di nuovo amici

La proposta di legge del governo australiano impone alle piattaforme digitali di fare accordi commerciali con gli editori per ospitare contenuti d’informazione. Se non si accordano, ed è questo che fa gola anche all’estero, la legge prevede l’introduzione di un arbitrato che sceglie quale delle due offerte, dei social media o dei siti di notizie, è la migliore. E’ facile capire perché una terza parte fa drizzare i capelli: altera i rapporti di potere

23 FEB 2021

Cosmopolitics

I tweet cattivi di Neera Tanden

L'accanimento contro la Tanden sembra una vendetta postuma nei confronti di Hillary Clinton, di cui lei è stata consigliera, collaboratrice, alleata, amica. Poi c'è anche l'acrimonia sui social, come dicono Romney e la Collins, senatori moderati che non dimenticano

23 FEB 2021

In quattro fasi

La marcia inglese fuori dal lockdown

La logica della roadmap britannica è di ricominciare ad avere una piccola socialità all’aperto e poi piano piano – tra una fase e l’altra ci sono cinque settimane più o meno – recuperarla anche nei luoghi chiusi

23 FEB 2021

Il giorno multilaterale

Il G7 dei vaccini

Spigliato, con il monitor davanti e la tazza con le ondine del vertice del G7 – che si terrà dall’11 al 13 giugno a Carbis Bay, sulla spiaggia della Cornovaglia – Johnson è diventato virale perché, durante le presentazioni, è stato interrotto dalla cancelliera Angela Merkel che parlava in tedesco a un collaboratore: ci senti Angela? Dovresti chiudere il microfono, le ha detto e “to mute Merkel” è stato il giochetto social del pomeriggio

19 FEB 2021
  • 1
  • ...
  • 86
  • 87
  • 88
  • ...
  • 266
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio