• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 82
  • 83
  • 84
  • ...
  • 266

In Inghilterra

Un brutto colpo per il Labour inglese

Da giorni Starmer è appeso all’esito di Heartlepool: sembra una assurdità che una circoscrizione di poche migliaia di persone possa definire le sorti di una leadership nazionale, ma qui si parla del muro rosso, del bottino elettorale laburista, del segnale sui tetti di come va il vento

07 MAG 2021

Sulla Manica

Baruffe anglo-francesi all’isola di Jersey, le Falkland della Brexit

Proteste dei pescherecci, navi da guerra, licenze di pesca negate. Confini e pesci sono il nodo irrisolto del divorzio. Bruxelles accusa Londra

06 MAG 2021

Europa Ore 7

La bussola di Charles Michel per il summit di Porto

"Il progetto europeo è eccezionale. Non ci sono paralleli nella storia o nel mondo. E' un processo passo passo e sono assolutamente consapevole che a volte è meglio non iniziare con un approccio giuridicamente vincolante per fare in modo che sia possibile per tutti gli stati membri di darsi il tempo necessario a fare progressi"

06 MAG 2021

Negli Stati Uniti

Perché milioni di americani non si vaccinano

L’appiattimento della curva delle vaccinazioni è in parte fisiologico per una campagna di vaccinazione come quella americana che ha avuto un’accelerazione incredibile nella sua prima fase. Ma anche le attese si sono modificate: prima contava la velocità nelle vaccinazioni, ora non si fa che chiedere: quando si raggiunge la tanto sospirata immunità di gregge?

05 MAG 2021

Cosmopolitics

Il confine da ricucire tra Messico e Stati Uniti

Quattro famiglie separate dalle politiche sull'immigrazione dell'Amministrazione Trump si riuniranno questa settimana. Alla guida della task force per i ricongiungimenti familiari c'è Michelle Brané, ma il tracciamento è complicatissimo quando l'invisibilità è l'unica garanzia di sicurezza 

04 MAG 2021

Verso il voto

In una città portuale inglese si vede bene il nuovo scontro tra destra e sinistra

Ad Hartlepool ci sarà un’elezione suppletiva, e storia vuole che questo genere di voto premi l’opposizione: al momento qui governa il Labour, lo fa dagli anni Settanta a dire il vero (era il seggio di Peter Mandelson, architetto del New Labour blairiano), ma nel frattempo la città è stata inserita nella lista delle dieci città più impoverite del paese, ha uno dei tassi di disoccupazione più alti e nel 2019 i Tory sono arrivati secondi per tremila voti

01 MAG 2021

In America

"Sottovalutatemi, sarà divertente". I 100 giorni di Biden

Biden si è presentato davanti alla plenaria del Congresso per presentare i suoi cento giorni con una nuova proposta: si chiama American Families Plan, milleottocento miliardi di dollari a sostegno delle famiglie, dell’istruzione, dei bambini fin dall’asilo della middle class da finanziare con un aumento delle tasse ai più ricchi.

29 APR 2021

In America

L'algoritmo va al Congresso

Per le aziende tecnologiche e in particolare i social media l’algoritmo è come la formula segreta della Coca-Cola, un patrimonio inestimabile che non può essere mostrato nemmeno nella penombra, perché funziona proprio se è inaccessibile e  indecifrabile. Per i politici invece svelare il mistero dell’algoritmo è diventata una priorità, perché da esso – da essi: ogni azienda ha il suo – dipendono molte cose, anche la tenuta del dibattito pubblico: non è un caso che l’algoritmo sia spesso chiamato “scatola nera”, lì dentro si scoprono non soltanto i meccanismi di funzionamento, ma pure come sono avvenuti certi incidenti

28 APR 2021

Cummings vs Johnson e i “cadaveri impilati” che sconvolgono il Regno

Potere, soldi, amicizie. Perché l'ex consigliere non ha bisogno di leak per colpire BoJo al cuore

27 APR 2021

Cosmopolitics

La campagna elettorale di Andrew Yang è un'indignazione continua

per molti questo primato, che va avanti da gennaio, sembra incredibile, perché Yang è uno che ammonticchia polemiche e arrabbiature ogni volta che apre bocca – essendo primarie democratiche, i suoi detrattori sono per lo più i liberal

26 APR 2021
  • 1
  • ...
  • 82
  • 83
  • 84
  • ...
  • 266
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio