• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 80
  • 81
  • 82
  • ...
  • 266

Cosmopolitics

I test di purezza di Ocasio-Cortez. Si comincia con Maya Wiley

New York è il laboratorio politico della deputata americana leader dell'ala radicale dei democratici. Per le primarie ha fatto una lista dettagliata di chi votare. L'esperimento numero uno è un'attivista-avvocato che vuole "defund the police"

08 GIU 2021

In Sassonia-Anhalt

La sfida del dopo Merkel con l'AfD

Il voto in Sassonia-Anhalt è l’ennesimo test della tenuta della candidatura di Laschet, anche se, come altrove, qui si consuma un male tedesco che va oltre lo stesso candidato e che riguarda tutto il mondo conservatore. L’est della Germania è risultato fertile negli ultimi anni alla proposta dell’Alternative für Deutschland (AfD), che attira non soltanto l’elettorato di estrema destra, ma anche l’elettorato scontento, insofferente, anti sistema, che è trasversale, permeabile e corposo

05 GIU 2021

Nel sud americano

Perché un quartiere di Atlanta vuole fare la secessione

Buckhead è il quartiere più ricco e più bianco della città della Georgia e non si sente più al sicuro. Non è la prima volta che tenta la via dell'indipendenza, ma questa volta sembra più seria perché in questa nuova America la convivenza è diventata difficile 

04 GIU 2021

Cosmopolitics

Carrie e Boris, ovvero la vittoria di lei che dice: o me o i tuoi amici

Il matrimonio a sorpresa del premier britannico con la sua fidanzata per una volta batte la mania da screenshot che ha preso Downing Street. Soprattutto arriva con un tempismo feroce nel regolamento di conti in corso dentro all'entourage di Johnson

01 GIU 2021

Un esperimento

Come la scriveresti la Costituzione di Marte?

Un testo di 31 pagine che assomiglia molto alla Costituzione americana e alla Dichiarazione dei diritti dell’uomo. Però riflette anche le priorità moderne soprattutto dei giovani: quindi i diritti sono estesi anche agli animali e all’ambiente, la privacy ha un ruolo preponderante, ci sono i diritti per  preservare i propri dati personali sulla rete e quelli per custodire l’integrità fisica e psicologica dei marziani.

29 MAG 2021

L'origine del virus

Basta con la guerra dei complottismi sul virus nato in un laboratorio cinese

Biden vuole un'indagine accurata dell'intelligence sul coronavirus perché spera di placare gli scontri continui sulla questione. Ci sono due estremismi contrapposti (e il solito caos al New York Times)

28 MAG 2021

Ricordando Carla Fracci

"Sorridi, non si deve vedere la fatica". La legge universale delle ballerine

Carla Fracci era rigore, disciplina e fatica ammantati di passione e grazia. Guardavo quella miscela inarrivabile e pensavo che fosse tutto quello di cui avrei avuto bisogno, non solo per il mio saggio di danza, ma anche fuori e dopo di lì

27 MAG 2021

A Londra

La teoria del caos è fallita. Cummings accusa Johnson (e se stesso)

Cummings ha raccontato di aver detto a Johnson nel luglio scorso che si sarebbe dimesso a dicembre perché “tutto questo sistema è un caos”  e lui non era messo nelle condizioni di gestirlo, quel caos. “Sei molto più spaventato dal fatto che io abbia il potere di fermare il caos che dal caos stesso”, disse Cummings. E Johnson gli rispose ridendo: “Sì, ho più paura del fatto che tu possa fermare il caos che dal caos stesso, il caos non è poi così una brutta cosa, il caos significa che tutti devono guardare verso di me per capire chi ha il comando”

27 MAG 2021

Così la questione palestinese s’è saldata con Black Lives Matter

In America c'è stata un’ulteriore trasformazione del dibattito eterno a proposito di quanto accade in medio oriente. Eppure in tutto ciò c'è qualcosa che manca; Hamas

26 MAG 2021

Cosmopolitics

Lui, l'ex e gli errori del passato. Cummings vs Johnson

Il premier mastica amaro anche se in realtà le cose non gli stanno affatto andando male: nelle urne alle amministrative i Tory hanno avuto buoni risultati e un paio di exploit inattesi; la campagna di vaccinazione ha fatto dimenticare il 2020 di disastri, compreso quel che dice Cummings, cioè che Johnson avrebbe potuto evitare molte vittime, e ha per questo le mani sporche di sangue; l’elettorato sembra preoccuparsi poco delle inchieste sul sistema di potere di Johnson

25 MAG 2021
  • 1
  • ...
  • 80
  • 81
  • 82
  • ...
  • 266
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio