• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 28
  • 29
  • 30
  • ...
  • 266

Le azioni dell'Onu

Le controversie su Sigrid Kaag, nominata dall’Onu per aggiustare il meccanismo rotto degli aiuti a Gaza

La ministra e diplomatica olandese è stata nominata da António Guterres e avrà il compito di agevolare, coordinare, monitorare e verificare le consegne di risorse umanitarie nella Striscia, finora sotto il controllo di Unrwa (che ha sempre coperto le azioni di Hamas)

29 DIC 2023

Lo sketch

Il prof di Berkeley a Giuseppe, Maria e Gesù: siete palestinesi

28 DIC 2023

Il ritratto

I cantieri di Delors che hanno fatto l’Europa, e i suoi “no”

La nostra indispensabile famiglia europea non esisterebbe senza il suo infaticabile padre costruttore

27 DIC 2023

Paragoni osceni

Perché Erdogan è rimasto (quasi) l’unico leader della regione a difendere così tanto Hamas

"Che differenza c’è tra Israele e Hitler? Nessuna", dice il presidente turco. Che ha compromesso il suo rapporto con Netanyahu e con l’Amministrazione Biden per provare a ritagliarsi una leadership nel fronte che si pone come alternativa all'occidente

27 DIC 2023

Affondare Putin

Il colpo ucraino alla flotta russa è rilevante pure per silenziare il piagnisteo sulla stanchezza

Un attacco missilistico ucraino ha gravemente danneggiato la Novocherkassk nel porto di Feodosia, nella Crimea orientale. Che cosa mostra questo raid sulla strategia di Kyiv e il racconto della guerra

26 DIC 2023

Il baratto ideologico

All'orgine dell'ostilità trumpiana nei confronti di Kyiv. Ce li abbiamo 70 euro?

23 DIC 2023

Eccezionalismo inglese

Il leader del Labour Starmer va al confine con la Russia a parlare di vittoria in Ucraina

Soltanto a Londra c'è una corsa a chi è più pro ucraino. L'allineamento nella difesa dei valori, una cosa unica 

22 DIC 2023

le zone grigie dell'alleanza

Perché l’allargamento della Nato va concluso in fretta

Il Congresso prevede una “polizza assicurativa” per scongiurare il ritiro americano dall’Alleanza atlantica

20 DIC 2023

Contro i disfattisti

Il segnale pro Kyiv dell’Ue arriva nitido anche a Washington, per chi vuole ascoltarlo

Il Congresso non va in vacanza e la prossima settimana vota sugli aiuti all'Ucraina. I repubblicani sono tutt'altro che persuasi, ma l'apertura ai negoziati decisa dal Consiglio europeo toglie molti alibi. Le ragioni di testa per sostenere Kyiv sono forti, poi c'è il cuore, ad avercelo

16 DIC 2023

Un saggio

Contro il “pregiudizio illiberale” dei giornali che hanno paura delle idee

James Bennet dovette dimettersi dal New York Times per aver pubblicato l'articolo di un senatore conservatore. Oggi scrive il racconto di quei giorni e si interroga sullo stato di salute del suo ex giornale, dell'informazione, del dibattito pubblico. 75 minuti di lettura 

15 DIC 2023
  • 1
  • ...
  • 28
  • 29
  • 30
  • ...
  • 266
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio