• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 27
  • 28
  • 29
  • ...
  • 266

Oltre il Mar Rosso. Il metodo Biden per evitare di allargare la guerra 

Gli houthi nella lista dei gruppi terroristici (vuol dire sostanzialmente sanzioni). La difesa dell’interesse comune non è una provocazione. Ma l’Europa è terrorizzata dall’escalation 

18 GEN 2024

il vertice

A Davos Zelensky ricorda che i conflitti “congelati” sono persi

Putin con i suoi alleati ha rubato 13 anni di pace al mondo intero, dice il presidente ucraino al World Economic Forum. È ora di sconfiggere il predatore

16 GEN 2024

Quel che Trump tace

L’Iowa riceve fondi per produrre munizioni per l’Ucraina, ma alle primarie nessuno lo ha ricordato

Il sostegno a Kyiv è anche un investimento nell'industria americana, ma nella retorica anti ucraina questa cosa scompare. Al Congresso il nuovo speaker è impantanato come quello prima

16 GEN 2024

La fermezza di Londra

Sunak guida il blitz contro gli houthi e va a Kyiv a siglare l’accordo sulla sicurezza di oggi e di domani

La chiarezza del premier britannico in Ucraina dopo la notte del raid: se ci fermiamo, Russia e Iran si rafforzano. Il Labour, a differenza di altre sinistre, è allineato con i conservatori sul contrastare gli houti e sul sostegno agli ucraini

12 GEN 2024

alla Corte internazionale di giustizia

La domanda sull'uso della forza che il Sudafrica non pone all'Aia

L’analisi di David Scheffer, pioniere del diritto internazionale e dei crimini di guerra, sul “contesto di guerra”, sui morti di Hamas e sulle attese della Corte

11 GEN 2024

Faide globali

Corbyn sogna un partito che affossi Starmer e le sinistre pro Ucraina e Israele

L’idea di un movimento illiberale che sfasci la sinistra nel momento in cui può ambire a tornare al governo è invero ghiottissima per l'ex leader del Labour. La rivalsa dopo la sospensione per l'antisemitismo. Il contagio anti americano e anti Nato in Europa

10 GEN 2024

Scordiamoci il 2020

Trump sceglie la vendetta come strategia, ma conviene poco persino a lui

Com'è cambiato l'anniversario del 6 gennaio in questi tre anni e i limiti dell'analisi: è come nel 2020. Alcune rilevazioni, alcune indicazioni elettorali e il senso del primo mandato di Biden

09 GEN 2024

duri tra alleati

Biden fa pressione su Bibi per i fondi all’Anp, ma Israele non ne vuole sapere. I controlli necessari

La telefonata frustrante tra il presidente americano e il premier israeliano. La prossima settimana Blinken cercherà di guidare la cosiddetta “transizione” verso la fase due della guerra a Gaza

30 DIC 2023

La sicurezza di tutti

Dagli elmetti all’economia di guerra: Scholz attrezza l’Ue contro la minaccia di Mosca

La grande trasformazione del cancelliere riluttante che ora stimola la sua industria per produrre armi, tiene a bada l'Ungheria ed è disposto a compensare le mancanze degli altri paesi europei nel sostegno a Kyiv. Il caso della città di Troisdorf

30 DIC 2023

Le azioni dell'Onu

Le controversie su Sigrid Kaag, nominata dall’Onu per aggiustare il meccanismo rotto degli aiuti a Gaza

La ministra e diplomatica olandese è stata nominata da António Guterres e avrà il compito di agevolare, coordinare, monitorare e verificare le consegne di risorse umanitarie nella Striscia, finora sotto il controllo di Unrwa (che ha sempre coperto le azioni di Hamas)

29 DIC 2023
  • 1
  • ...
  • 27
  • 28
  • 29
  • ...
  • 266
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio