• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 24
  • 25
  • 26
  • ...
  • 266

Flessibilità imposta

Così l’Ucraina s'adatta alla scarsità di risorse occidentali

Kyiv si è messa a difendersi diversamente, nel cielo, nel mare e contro le raffinerie russe. Ma se gli ucraini sono sguarniti, Putin li attacca di più, non di meno come vogliono far credere i finti pacifisti (cui si è accodato Trump)

16 MAR 2024

L'impero del Maga

Quante contorsioni Trump impone al Partito repubblicano

L'ex presidente ora fa "l'uomo di pace" che non disdegna Hitler, dando l'ultimo giro alla trasformazione del conservatorismo. Il cambio di posizione su TikTok costringe il suo partito a nuove acrobazie. E rivela che c'è un problema di soldi. Ma perdiamo tempo con la confusione di Biden

13 MAR 2024

Nazionalisti antiucraini

La resa di Orbán e Trump

Il premier ungherese torna dalla visita all'ex presidente in Florida dicendo che c'è "un piano" per riportare la pace: non dare più soldi all'Ucraina, non darli nemmeno agli europei, così "la guerra finisce". La retorica trumpiana fa un ennesimo balzo verso Putin, e l'Ungheria dà in cambio istruzioni sull'esportazione dei suoi metodi illiberali

12 MAR 2024

Lo stato dell'Unione

Che fierezza, Mr Biden

Il presidente americano lancia un messaggio limpido e battagliero: difenderà la democrazia e la libertà in America e nel mondo. I duelli improvvisati con i repubblicani (pareva di stare ai Comuni di Londra), le smorfie dello speaker del Congresso e la frase più bella detta agli eversori del 6 gennaio: "Non puoi amare il tuo paese soltanto quando vinci"

08 MAR 2024

Davanti al Congresso

Un libro con cui Biden si è preparato al discorso sullo Stato dell'Unione e il video con i "presidenti"

A Camp David, il presidente americano aveva un manuale sui negoziati e su come si supera una "stagione di conflitti". L'elenco dei suoi successi, lo spigolo meno arrotondabile (il trumpismo) e i consigli di chi ha interpretato il presidente degli Stati Uniti al cinema e in tv

08 MAR 2024

Biden-Trump, il sequel

Che cosa faranno gli elettori che finora non hanno votato Trump (né Biden)?

Le primarie del 2024 sono politicamente chiuse, la sfidante repubblicana Nikki Haley si è ritirata e non ha dato il suo sostegno a Trump. I suoi risultati mostrano le vulnerabilità dell'ex presidente, che non vanno enfatizzate ma comprese

06 MAR 2024

Il carattere americano

Il Super Tuesday del discontento e i suoi segnali, leggendo il saggio “Frontiera”

Sembra tutto già deciso, ma le primarie servono anche ad altro, a comporre l’immagine dell’America elettorale del 2024, a riconoscere gli infelici, gli scontenti, quelli che si prendono la briga di andare a votare contro delle vittorie già scritte

05 MAR 2024

Una suppletiva nel Regno Unito

Ritorna George Galloway, l'amico dei dittatori

Vince a Rochdale, vicino a Manchester, dedicando la vittoria a Gaza contro il Labour di Keir Starmer e la sua posizione su Israele. Il voto musulmano ha contato molto pure se Galloway è amico dei dittatori che hanno represso i musulmani

02 MAR 2024

Il voto in Russia

Scrivete Navalny sulla scheda, dice Kara-Murza ai russi, e presentatevi a mezzogiorno

Le indicazioni del dissidente contro le elezioni di Putin. C'è una campagna per la sua liberazione che parte da Londra, dove il ministro degli Esteri Cameron mostra quanto distante è il conservatorismo-cugino in America dalla protezione del dissenso

01 MAR 2024

negli stati uniti

La proposta bipartisan al Congresso contro il trumpismo ostile a Kyiv

Se non c'è l'accordo si rischiano le vite degli ucraini e si rischia uno shutdown parziale, ma all'ex presidente americano non importa

28 FEB 2024
  • 1
  • ...
  • 24
  • 25
  • 26
  • ...
  • 266
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio