• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 23
  • 24
  • 25
  • ...
  • 266

Al Congresso americano

Lo speaker Mike Johnson con l'Ucraina, finalmente

Il leader repubblicano dice che aiutare Kyiv è importante e riconosce "l'asse del male": Russia, Iran e Cina. Il suo posto è a rischio perché gli ultratrumpiani lo vogliono spodestare. Lui dice: non faccio scelte egoistiche, questa è "la cosa giusta". Come mai ha cambiato idea nonostante rischi la vendetta dello stesso Trump? Forse c'entra Rupert Murdoch

18 APR 2024

Attacchi indiscriminati e il significato di "Net Making"

I missili su Chernihiv e le mappe dei rifugi che il padiglione ucraino dissemina per Venezia

Tre missili Iskander sulla città ucraina: Putin fiuta il sangue nelle debolezze e nei ritardi occidentali e intensifica le sue operazioni su tutto il paese. Alla Biennale, il padiglione ucraino prova con manifesti e volantini a farci capire cosa significa vivere con la possibilità di essere colpiti da una missile in qualsiasi momento

18 APR 2024

negli stati uniti

La contraddizione mortale dei repubblicani contro l’Iran ma a favore della Russia alleata dell’Iran

Il bivio dei repubblicani al Congresso ci riguarda tutti. L’unica via per ottenere 14 miliardi di dollari di aiuti per Israele

16 APR 2024

Starmer und Drung

Starmer annuncia l’impegno “totale” per la difesa dell’Ucraina e della Nato

Il leader del Labour britannico denuncia "l'invasione selvaggia" di Putin e il "suo disprezzo nei confronti dell'occidente" e dice: la deterrenza è essenziale. La nuova flotta di sottomarini nucleari, l'aumento della spesa della difesa, la collaborazione con l'Europa e la scommessa di giocare (finalmente) al centro

13 APR 2024

La difesa dell'Europa

La nostra libertà passa da Kharkiv

Putin vuole vendicarsi dell’umiliazione subita nel 2022 nella seconda città dell’Ucraina  rendendola invivibile e approfittando dei ritardi e delle ubbie occidentali. L’accanimento quotidiano

12 APR 2024

Il tour pro ucraina

Dentro la “campagna americana” di David Cameron, tra Trump e Blinken: date i soldi a Kyiv

Il ministro degli Esteri britannico è tornato negli Stati Uniti per cercare di sbloccare i fondi al Congresso. La tappa in Florida, cortese ma forse inefficace, e quella a Washington. No alle lezioncine, visti i precedenti, ma l'ambizione di Londra è di spintonare un po' gli americani per non perdere altro tempo. Poi certo, c'è pure che si vota anche nel Regno Unito

10 APR 2024

Gli aiuti militari

Le lettere di Jamie Dimon e Mike Pompeo: l’America è più forte e sicura se sostiene Kyiv

Lo speaker del Congresso, Mike Johnson, deve fissare la data per il voto. Il ceo di JPMorgan Chase scrive agli azionisti un manifesto della forza americana come strumento di pace. L'ex segretario di stato di Trump scrive direttamente allo speaker del Congresso: muovetevi

09 APR 2024

La catena di impunità

Bell’idea riabilitare Assad. Ora la Siria è una base del terrorismo internazionale

“Se cade Assad, viene giù tutto” e altri calcoli realisti che hanno sortito l’effetto opposto 

03 APR 2024

La legge dell’impunità

Così la lotta al terrorismo islamico restaurò i rapporti tra occidente e Russia

Dopo il 2014 i paesi occidentali risanaro i rapporti con il Cremlino nonostante la prima invasione russa dell'Ucraina: il nemico comune, lo stato islamico, era più importante. Oggi, per Putin i terroristi sono gli ucraini, gli occidentali e intanto è diventato terrorista pure lui

26 MAR 2024

Destabilizzare l'America

I troll russi, Trump e Musk insieme contro “l’invasione” di migranti “voluta” da Biden

Un report sulla disinformazione mostra che gli account pro russi si sono concentrati sull'immigrazione. L'obiettivo è sempre quello di ritardare o azzerare gli aiuti a Kyiv, ma intanto si aiuta la retorica trumpiana. I commenti del proprietario di X e il fronte "unamerican"

20 MAR 2024
  • 1
  • ...
  • 23
  • 24
  • 25
  • ...
  • 266
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio