Se si toccano le pensioni, si perdono consensi. Il teorema Fornerova Putin ora è costretto a chiedere ai russi di lavorare di più e i russi, storicamente statalisti, di lavorare di più non ne vogliono sapere 31 AGO 2018
La bara portata da un dissidente è l’ultimo sgarbo di McCain a Putin Ora la Russia ha perso uno dei suoi nemici, uno dei bersagli preferiti della propaganda del Cremlino 30 AGO 2018
Mosca e Budapest odiano le università che si definiscono “european” L’aggettivo “europeo” disturba le forze reazionarie e nazionaliste che abitano le istituzioni russe e ungheresi 28 AGO 2018
I populisti hanno istituzionalizzato l’antisemitismo in Polonia, dice Jan Gross “Il partito di Kaczynski ha deciso che la nazione dovesse abbandonare la democrazia liberale” e sta colpendo tutte le conquiste che la giovane democrazia polacca aveva ottenuto. Intervista allo storico di Princeton 25 AGO 2018
La sfida dei partiti paneuropei alle prossime elezioni Ue. Volt e gli altri Il presidente del movimento ci racconta cosa vuol dire credere nell’Unione in tempi di populismo. Candidature anche in Italia 24 AGO 2018
In Repubblica Ceca i sovranisti dimenticano perfino la Primavera di Praga Invocano a gran voce storia e tradizione, per poi tradirle non appena cambiano le infatuazioni politiche 23 AGO 2018
Il negozio anima della città. La Francia vuole consumare soprattutto di domenica La proposta di venti deputati di En Marche! 21 AGO 2018
Storia del ragazzino che valicava i confini leggendo “Il giovane Holden” Dall’Abkhazia a un carcere di Sochi. Quando la letteratura vince sui confini 19 AGO 2018
Il vertice tra Merkel e Putin. Siria, Ucraina e gas per non dire Trump Oggi i due leader si incontreranno a Berlino per un bilaterale organizzato in fretta. Due agende: una ufficiale e l’altra no 18 AGO 2018
Per l’Italia i troll russi esistono ma non sono una minaccia. Un report Lo studio di un think tank europeo dice che solo cinque nazioni Ue hanno preso misure contro la disinformatia del Cremlino 17 AGO 2018