• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Papa Leone XIV
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • EuPorn
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 92
  • 93
  • 94
  • ...
  • 364

La bellezza ci salverà? Solo se tornerà a essere una forma uguale per tutti

La dittatura del gusto etico, la natura e la spirale aurea

29 GIU 2021

il foglio del weekend

Un decennio italiano e allegro nello specchio dell’arte

Il passaggio dagli anni Settanta della politica a un clima sociale diverso. Visto prima e in profondità

28 GIU 2021

Populisticamente corretto

Dittatura porchetta e ginocchio

Gli animal-fascisti che hanno imbrattato la statua della porchetta a Trastevere non sono dei somari da minimizzare: credono di avere il diritto di imporre nella pubblica piazza solo le loro opinioni. Non è diverso dalla campagna sul calcio, che prova a trasformare chi non partecipa al gesto del Black Lives Matter in razzisti conclamati

26 GIU 2021

contro mastro ciliegia

Ministri, virus e ormoni

Il boccaccesco caso del ministro della Sanità di Londra, questurino del lockdown ma che per sé e l'amante trovava spazi di trasgressione, dimostra che non tutto è andato bene. Però, suvvia: in un paese moderno come la Gran Bretagna, il vero scandalo dovrebbe essere una relazione così eterosessuale e tradizionale da sfiorare il sospetto di omofobia

26 GIU 2021

ripa del naviglio

Il ritorno a casa a Brera di una chicca del Rinascimento

Sono le cinque tavole che Bernardo Zenale dipinse tra il 1500 e il 1502 per ornare la cantoria dell’organo di Santa Maria di Brera. Grazie al mecenatismo: i proprietari hanno deciso di donarle alla pinacoteca in ricordo della madre

25 GIU 2021

contro mastro ciliegia

Il non-emendamento Urbinati

La politologa dei due mondi prova a tagliare i soldi alle scuole cattoliche in nome della Festa dell’Essere Non Omofobico Supremo. Ma toppa di brutto: la nota non ne parla. Si parla di libertà, invece. Quella libertà che nell'America che pure l'ha adottata e tutelata dal Primo Emendamento. Ma lei non lo sa

25 GIU 2021

contro mastro ciliegia

Sorella mascherina?!?

Dice lo psicoanalista Recalcati che molte persone faranno fatica a tornare alla vita senza la mascherina. Non ne dubitiamo, ovviamente. Del resto c'è anche la sindrome di Stoccolma. Ma arrivare a dire che dovremmo "avere nostalgia" della mascherina, suvvia. Ci ha salvato la vita, ma quando si potrà, sarebbe bello bruciarla in piazza, come le femministe il reggiseno

24 GIU 2021

CONTRO MASTRO CILIEGIA

Piegate le orecchie alla sacra porchetta

A Trastevere epifania in forma di statua della magnifica porchetta, che unisce gastronomia e goliardia, inno alla gioia sacro e profano. Ma gli animalisti da tastiera starnazzano contro "la statua all'olocausto". Inginocchiatevi invece alla sua immagine: respect!

22 GIU 2021

Calcio e razzismo

Il "complesso Benzema"

Euro2020 visti attraverso la chiave di razzismo e anti razzismo: dal caso del bomber del Real che per la destra sovranista è il simbolo del rifiuto di integrarsi al ginocchio piegato della nazionale francese

16 GIU 2021

God save Tomaso

Fragole, sangue e Montanari

La rimozione del ritratto della Regina al Magdalen College, una faccenda lecita, offre lo spunto al critico-docente per una filippica sull'università che deve includere e lottare "contro lo stato delle cose". Ma il primo compito non è insegnare e formare gli studenti migliori?

15 GIU 2021
  • 1
  • ...
  • 92
  • 93
  • 94
  • ...
  • 364
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio