• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 49
  • 50
  • 51
  • ...
  • 369

il problema abitativo

L’icona della universitaria in tenda e qualche verità sui “diritti” e lo student housing  

Milano è costosa, anche troppo. Ma non esiste il diritto ad abitare in città. Per aumentare la disponibilità di alloggi universitari ci sono dei progetti. Ma servirà tempo e soprattutto soldi: nessun posto letto è gratis

09 MAG 2023

Interrogativi

Tra apocalittici, integrati e risolutori. A ChatGpt serve l'etica? (No)

Il dibattito provocato dall'intelligenza artificiale nelle sue varie forme (ora si spera molto in “Claude”, il chatbot “gentile”) può essere rappresentato con queste tre attitudini differenti. E poi c'è un altro tema: chi controllerà i volenterosi controllori delle IA?

08 MAG 2023

Contro mastro ciliegia

Conte, la pandemia e il paese guasto

Dopo essere stato aggredito oggi da un No vax, l'ex premier sarà interrogato settimana prossima dal Tribunale di Brescia per la demenziale inchiesta sul Covid. Subire due ingiustizie opposte è quasi un record, persino in una nazione sballata come l'Italia

05 MAG 2023

contro mastro ciliegia

L'arma per la fine del Gismondo

La teoria del compolotto della virologa rubrichista di Travaglio: la pandemia è finita, ma "no ai colpi di spugna". Quali? "Omissioni gravissime", pericoli vaccinali e "responsabilità altissime". Alla parola "maistream", indice di ogni scemenza, abbiamo chiuso. Però, è possibile che tutti i complottisti finiscano nello stesso posto?

04 MAG 2023

Contro mastro ciliegia

Le “politiche razzializzanti” di Soumahoro, sociologia ideologica e improbabilie

Avevamo smesso di occuparci della sua breve promessa ai tempi del "diritto al lusso" e altri pasticci. Ora è tornato con le accuse al decreto Cutro: parole decostruite e scemenze varie

03 MAG 2023

La verità a ciabatte

Il vero problema di Carlo Rovelli non sono nemmeno le sue balle, ma il popolo che se le beve 

La Liberazione in dubbio, l’Isis normalizzato e altre ciabattate. Il fisico mediatizzato incanta la folla al concertone del Primo maggio e inneggia alla "pace". Ma come la intende Putin

02 MAG 2023

la recensione

Trasformare il mondo, anche se ancora il nuovo non c’è. Cos’è la leadership secondo Funiciello

L'ex capo di gabinetto di Gentiloni e Draghi nel nuovo libro indaga il ruolo dei grandi leader politici a livello mondiale. Partendo dalle impressioni e intuizioni ricavate da quei giorni vissuti a Palazzo Chigi

29 APR 2023

Contro Mastro Ciliegia

La deliziosa risposta sulla Venere fornita dai professionisti della pubblicità agli urlatori

Quella della Armando Testa non è soltanto una ironica replica ai polpastrellisti. E’, per prima cosa, una lezione di comunicazione. La dimostrazione di cosa sia pubblicità, sapiente uso degli strumenti della retorica che servono per esporre e dimostrare, prima ancora che convincere

28 APR 2023

Contro mastro ciliegia

Meglio il ponte che il ministro Sangiuliano

Il comico proclama del ministro della Cultura ai direttori dei musei. Ma il loro lavoro non è stare in biglietteria. E il lunedi molti musei nazionali sono chiusi per turno. Davvero il ministro non lo sa? Invece il 25 aprile erano tutti aperti. E lo saranno anche a Ferragosto. Persino se i direttori andranno ala grigliata di Sangiuliano

26 APR 2023

Contro mastro ciliegia

La chiave e i matti. Cosa resta della psichiatra uccisa

La morte di Barbara Capovani, aggredita dal paziente che aveva dimesso, scopre il panorama di macerie della salute mentale in Italia. La legge Basaglia non funziona più

26 APR 2023
  • 1
  • ...
  • 49
  • 50
  • 51
  • ...
  • 369
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio