• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Papa Leone XIV
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 23
  • 24
  • 25
  • ...
  • 365

Il nuovo direttore della Pinacoteca di Brera ha un mandato storico, aprire Palazzo Citterio

Non solo il nuovo polo del Novecento. Qualche idea pragmatica per fare museo. Parla il direttore Angelo Crespi

27 FEB 2024

Magazine

Gerardo dei Tintori, il santo che fece l’ospedale

La storia del ricco laico di Monza che 850 creò una struttura per curare poveri e malati, alla base della moderna e libera sanità del mondo di oggi

26 FEB 2024

GranMilano

L’anello di carte che avvolge il Meazza spiegato dall’avvocato

"Il tema centrale al momento resta quello del vincolo culturale che è stato posto per San Siro", spiega il legale Antonio Ditto, esperto di   giurisprudenza societaria

24 FEB 2024

Il punto

I social grondano davvero del "sangue" dei ragazzi? Le colpe che gli adulti nascondono

Alcuni senatori tre settimane fa hanno accusato i capi delle aziende che gestiscono i social media di "avere le mani sporche di sangue", visto che i minori vengono esposti senza filtri al rischio di reati sessuali, dipendenze, autolesionismo, bullismo. Di chi è la responsabilità, alla fine?

21 FEB 2024

Contro Mastro Ciliegia

Andy Brehme, vivere è una scivolata

Addio al grande campione tedesco, che vinse un Mondiale in Italia tirando un rigore col piede sbagliato e fece innamorare la grande Inter del Trap con le sue sfuriate bionde a tutto campo. Gli alti e bassi della vita, cose che solo agli uomini “gioviali e semplici” succedono

20 FEB 2024

Il mecenatismo mi fa felice

Storia quasi fiabesca, ma molto contemporanea, della Fondazione Sacchetti

Nel 2013 nasce la Fondazione, un’idea  di “mecenatismo contemporaneo”. Per celebrare i dieci anni l’impegno più grande, la partecipazione al restauro della Galleria Franchetti alla Ca’ d’Oro a Venezia appena iniziato. Tra Papi e grande bellezza

19 FEB 2024

contro mastro ciliegia

Palle, Bandecchi e giornalisti

L'ex sindaco di Terni, sospettato dagli antifa di essere una specie di marciatore su Roma, ha mandato a quel paese l'Ordine dei giornalisti, nonostante quello sia una creatura mussoliniana: "Cancellazione per rottura di palle” e per la difesa della libertà d'espressione, ha scritto. Assai meno conformista di chi liscia il pelo all’ovvio appena ha un microfono sotto i denti

15 FEB 2024

Contro mastro ciliegia

Trentenni a testa in giù

L'assurdo gesto del presidente del Museo di Ostuni, esponente di "una generazione iperformata e iperqualificata" che posta una foto di Meloni a testa in giù. Ma almeno s'è scusato. Invece il coetaneo Ghali, dopo le parole a Sanremo, no

12 FEB 2024

Letture

Delle pene e del loro scopo. Idee per non cadere nel populismo giudiziario

Esce in questi giorni dal Mulino un saggio di Giovanni Fiandaca, insigne studioso di diritto penale, dal titolo "Punizione" (184 pp., 14 euro), che permette anche ai non specialisti di chiarirsi le idee su argomenti cruciali del vivere civile. Un saggio quantomai attuale

10 FEB 2024

CONTRO MASTRO CILIEGIA

Sanremo è lo specchio d'Italia e del suo provincialismo

Arriva John Travolta e l'unica cosa che riescono a fare è il ballo del "qua qua" con un attore che da noi pensiamo sia il nuovo Charlie Chaplin. Ma gli autori non li hanno? Non li pagano?

08 FEB 2024
  • 1
  • ...
  • 23
  • 24
  • 25
  • ...
  • 365
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio