• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 62
  • 63
  • 64
  • ...
  • 75

Pagina 69

Io, che noia! “Il libro delle case”

Verso lo Strega col metodo McLuhan. “Il libro delle case” cela la banalità dell’autofiction

29 GIU 2021

popcorn

Perché vale la pena vedere School of Mafia

28 GIU 2021

Un viaggio spassoso verso Francoforte, a caccia di “casi editoriali”

Un editor e un fotografo a bordo di un Maggiolino rosso, diretti alla Buchmesse della città tedesca. Per raccontare dall'interno il bizzarro mondo dell'editoria. Matteo Codignola in uscita oggi per Adelphi

24 GIU 2021

popcorn

La nuova parola d'ordine al Festival di Cannes

L'ingombro climatico arriva alla 74ma edizione della kermesse, spostata a luglio causa pandemia 

21 GIU 2021

La fine della seduzione

La mutanda della nonna è sexy dice Victoria’s Secret, celebrando quel concetto ballerino che è la “donna vera” e cancellando la libertà di sedurre. Che comunque nella letteratura è già quasi estinta

18 GIU 2021

Le eroine non devono morire. Un podcast salva Madame Bovary

La prima puntata di “Vive!” condanna alla noia pure Flaubert. Letteratura e rivendicazioni a sfondo morale continuino a stare separate. Ciò che un lettore chiede a un libro e al suo narratore è soprattutto la meraviglia del racconto

17 GIU 2021

“Horrorstör”, l’originale libro di Grady Hendrix

Basta con la casa stregata, a fare paura ora è il superstore di mobili

15 GIU 2021

“Il metodo Kominsky” per resistere alla dittatura del gender fluid

La questione dei pronomi sbarca anche in una serie tv “classica”

12 GIU 2021

l'audio commento

Strega 2021, ecco la cinquina in gara per il premio dell'8 luglio

Da Andrea Baiani a Emanuele Trevi, tra i libri che potrebbero essere premiati non ce n'è nessuno da portare in vacanza 

11 GIU 2021

Si può far ridere in tempo di pandemia anche senza usare le mascherine

Scritto, musicato, registrato, montato nel suo garage durante la pandemia e ora disponibile su Netlix, lo strepitoso one man show di Bo Burnham ci prende in giro con intelligenza. E ci chiede: a cosa abbiamo rinunciato in questi mesi di reclusione in casa?

08 GIU 2021
  • 1
  • ...
  • 62
  • 63
  • 64
  • ...
  • 75
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio