• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 58
  • 59
  • 60
  • ...
  • 75

popcorn a Venezia

Chi vincerà il Leone d'oro a Venezia?

Fare pronostici è diventato difficile: negli anni del Covid gli accreditati si incontrano solo su appuntamento, o dopo estenuanti prenotazioni da battaglia navale: “Io sono alla fila dieci posto otto, tu dove sei?”. Ma in testa c'è Sorrentino

11 SET 2021

Venezia 2021

 Il lunghissimo film polacco vola più rapido di quello dei D’Innocenzo Bros

I registi dicono di non capirci niente nemmeno loro. "America latina" dura un’ora e mezza, ma allo spettatore sembrano tre. "Leave no traces", invece, ne dura due e quaranta, ma volano rapide

10 SET 2021

Venezia 2021

“Freaks Out” ha tutto: coraggio, visione, respiro internazionale. Un incanto

Gabriele Mainetti con il nuovo film ha alzato molto l'asticella. Il risultato è straordinario

09 SET 2021

Venezia 2021

“Qui rido io” è esagerato in tutto fino alla caricatura. Meglio il film francese

L'antica scioltezza di Mario Martone è un ricordo, purtroppo. Se proprio un film in costume bisogna scegliere, preferiamo "Le illusioni perdute"

08 SET 2021

Venezia 2021

Tanto cinema dalla letteratura alla Mostra: meglio “Le illusioni perdute” del film da Albinati

Parlando di adattamenti, la sorte peggiore tocca al film tratto dal romanzo vincitore del premio Strega nel 2016: metà scolastico e metà orrorifico

07 SET 2021

popcorn

La Diana di Pablo Larraín e Kristen Stewart, “una favola, tratta da una tragedia”

Il sogno di Anna Bolena, la seconda moglie che Enrico VIII fece decapitare. Fantastici siparietti con la servitù: sono le scene più originali e briose. E poi, Maggie Gyllenhaal con “The Lost Daughter”, tratto da Elena Ferrante

04 SET 2021

Venezia 2021

Nel nuovo Sorrentino qualche fenicottero da "Grande bellezza" ci stava bene

"È stata la mano di Dio" è il romanzo di formazione del regista: su di lui possiamo sempre contare per almeno un'inquadratura spettacolare. Ma tra una macchietta napoletana e l'altra, serve qualcosa che dia ritmo

03 SET 2021

venezia 2021

Pedro Almodóvar è cresciuto, ora un film sulle madri lo ha girato davvero

“Madres paralelas” apre la Mostra del cinema

02 SET 2021

Come si fa con le zucchine

I festival finanziati col Pnrr per sponsorizzare la cultura a km zero

Tra rigenerazione urbana e laboratori aperti. Nei borghi (dannatamente sopravvalutati) le inziative culturali si fanno per attirare turisti, e per spingere gli indigeni a guardare le vecchie pietre con occhi nuovi. Come a Revine Lago, in provincia di Treviso

01 SET 2021

Basta alla puttanesca

Non si può più dire. Riverniciata woke all’impero Nigella: gli spaghetti ora sono “alla sciattona”

31 AGO 2021
  • 1
  • ...
  • 58
  • 59
  • 60
  • ...
  • 75
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio