• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Papa Leone XIV
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • EuPorn
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 29
  • 30
  • 31
  • ...
  • 259

Elly non rilancia

Schlein non riesce ad attaccare Meloni e lascia il campo a Conte

La piazza è piena, ma quando la premier la attacca o le risponde, la segretaria lascia andare. "Le cose le sa, deve decidersi a dirle", sosteneva Rosy Bindi. E anche dalla sinistra pd la incalzavano: dobbiamo essere più incisivi. Niente

14 NOV 2023

Tasse al pettine

Alla Regione Lazio è disfida fiscale

“L’aumento delle tasse regionali è una scelta politica", dice Daniele Leodori, segretario del Pd Lazio e vicepresidente del Consiglio regionale. Rocca dice: "Nel 2024 il fondo tagliatasse verrà rifinanziato"

08 NOV 2023

Il nodo

Se Crosetto parla come Schlein (o viceversa) sulle spese militari

"Impossibile" raggiungere l'obiettivo del 2 per cento del pil per la Difesa nel 2024, "difficile" anche nel 2028, dice il ministro. Che sulle armi ha il coraggio di dire cose che la segretaria del Pd non può farsi sfuggire

08 NOV 2023

Giorgia, chi te lo fa fare?

Meloni al referendum? “Precipitoso”, dice Galli della Loggia

“Il punto è che se la consultazione non va bene, si viene in qualche modo sconfessati dal corpo elettorale chiamato a decidere su un punto fondamentale del programma con cui si è stati eletti, appunto. E si è  politicamente obbligati ad ammettere la sconfitta, per non smentire se stessi”, dice lo storico ed editorialista del Corriere

08 NOV 2023

Fare la fine di Renzi o no

Giorgia, chi te lo fa fare? Minzolini sui rischi del referendum sulla riforma

“La premier dovrebbe mettere in conto che sta sì presentando una riforma, ma che poi si voterà sul suo governo: se il referendum dovesse svolgersi in un momento in cui il governo gode del favore dell’opinione pubblica tutto bene, altimenti c'è il rischio di essere giudicati non per la riforma, ma per altro", ci dice il giornalista

07 NOV 2023

Giorno del giudizio

Il rischio referendum. Ma chi glielo fa fare, a Meloni? Parla Luca Ricolfi

"Se non vuole fare la fine di Renzi, la premier dovrà stare molto attenta a circoscriverne il significato della consultazione, e soprattutto ad allargare il consenso", dice il politologo

04 NOV 2023

Pronto, chi parla?

Il pasticciaccio telefonico Meloni-comici russi visto da Ferdinando Nelli Feroci

"Una falla c'è stata e andrà riparata, il responsabile deve essere trovato", dice l'ambasciatore. "Ma le parole di Meloni sono le stesse dette in pubblico, anche se con toni diversi". 

03 NOV 2023

roma capoccia

L’incontro della concordia tra Gualtieri e Schlein (dopo il gelo iniziale sui rifiuti)

Testaccio dream. Il sindaco e la segretaria uniti in nome della contrarietà "ai tagli del governo", in vista della piazza dell'11

02 NOV 2023

Verso le Regionali

Torino, Cagliari e le primarie Pd, croce dell’ex Regno di Sardegna

In Piemonte non ci si recherà al seggio per scegliere tra Chiara Gribaudo e Daniele Valle. In Sardegna Renato Soru dice "o primarie o vado avanti e mi candido". Consultazioni cancellate in nome del miraggio del campo largo che non c'è

01 NOV 2023

Verso l'11 novembre

Il Pd si prepara alla “sua” piazza per la pace, oltre gli slogan e le opposte tensioni

"L'antisemitismo ci preoccupa. Ma come Partito democratico siamo stati molto chiari nella condanna di Hamas", dice il responsabile Esteri dem Provenzano. La vicepresidente del Parlamento europeo Picierno: "Un conto è criticare Netanyahu, un altro è contestare l'esistenza stessa di Israele"

31 OTT 2023
  • 1
  • ...
  • 29
  • 30
  • 31
  • ...
  • 259
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio