• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 253
  • 254
  • 255
  • ...
  • 266

Sparite le zanzare dal Bar Bianco di Milano

Prima era un incubo, ora "se po ffa", come si dice a Roma. Il Bar Bianco di Milano, quello dentro al parco Sempione, finalmente è a prova di zanzara.

11 GIU 2009

Importare il mojito greco

Riceviamo da due anonimi aperitivitisti vacanzieri (così presto?) in Grecia il seguente consiglio: "Diffidate del mojito italico. Ne abbiamo assaggiato uno meraviglioso fatto con la mentuccia del terrazzo di un bar a picco sul mare nel Kastro di Sifnos, Cicladi".

04 GIU 2009

Il quadrilatero aperitivista di via del Politeama

Pigrizia dell'aperitivista insegna che l'alta concentrazione di locali in una stessa via spesso fa sì che i locali tendano ad assomigliarsi tutti (onde disorientare il cliente, che a quel punto sceglie a casaccio, una volta uno e una volta l'altro bar. Si minimizzano le evenutali perdite, insomma). E però a volte non è così. In via del Politeama, a Roma Trastevere, i gestori di ben quattro bar, con sprezzo del pericolo, hanno diversificato a più non posso

02 GIU 2009

Chiacchiere rubate all'aperitivo (meglio tacere?)

Chiacchiere rubate all'aperitivo, in ordine sparso e in attesa di ottenere un bicchiere di vino a un bancone troppo affollato

29 MAG 2009

Il consigliere di Ulisse

Da dove arriva quello che dice Gianfranco Fini?, ci si chiede quando si sente il presidente della Camera parlare di Parlamento, laicità, cittadinanza, rapporti stato-chiesa, diritti, integrazione e immigrazione – tutti argomenti su cui quotidianamente Fini si esprime, per la gioia di molti e con il disappunto di molti. Il fatto è che su questi temi Fini esterna sempre meno con bocca berlusconiana (men che meno leghista) e sempre più con bocca, appunto, spiccatamente finiana.

28 MAG 2009

Cocktail a Via Veneto sulle tracce del Barcellona

Due giorni e mezzo. Per due giorni e mezzo non si potranno comprare bottiglie di vetro (causa finale Champions). I nostri cronisti informatori aperitivisti, però, sono andati di lunedì sera nella zona dove dormono i campioni del Barcellona e del Manchester e lì hanno scoperto forti potenzialità aperitivistiche in un sontuoso bar di un grande hotel di Via Veneto – dove appunto soggiorna il Barcellona.

26 MAG 2009

L'inutilità del succo di frutta per la linea

Gli aperitivisti sanno che l'aperitivo, per quanto irrinunciabile, va contrastato, ai fini della linea, con una strategia preventiva (pranzo salutista, per esempio) e successiva (chi dopo l'aperitivo va anche a cena evita, solitamente, di abboffarsi di pasta).

22 MAG 2009

Ecco l'inchiesta che ha fatto arrabbiare Gad / 2

Lo strano caso del dr Lerner e mr Siegel

Il 12 maggio scorso è entrato nel vivo il processo che oppone Gad Lerner al conduttore di Radio Padania Leo Siegel. L’accusa, “istigazione all’odio razziale”, meritava un approfondimento. Siamo andati a vedere chi è Leo Siegel, che cosa dice, che cosa pensa.

20 MAG 2009

Consigli per l'aperitivo elettorale

20 MAG 2009

Nicoletta Gandus

Nicoletta Gandus, il magistrato del processo Mills-Berlusconi, non è il tipo di giudice che la sera si chiude in casa, lontano dai clamori del mondo, ad ascoltare musica classica, con un gatto in braccio, sul divano del salotto.

20 MAG 2009
  • 1
  • ...
  • 253
  • 254
  • 255
  • ...
  • 266
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio