• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 98
  • 99
  • 100
  • ...
  • 227

Mettiamo a nudo la grande farsa sul Mes

Lo psicodramma sul Fondo salva stati nasconde una tripla verità. Le critiche vuote dei sovranisti. L’effetto stigma in Europa, generato proprio dai populismi. L’incapacità di archiviare la logica anti euro. Come liberare l’Italia da queste follie

05 DIC 2020

Dopo Di Maio, ora anche Tridico certifica i flop del reddito di cittadinanza

“Il Rdc è uno strumento di lotta alla povertà piuttosto che di politiche attive. I navigator sono marginali”. Così il presidente dell'Inps, autore di quella che definiva una "riforma strutturale del mercato del lavoro", si rimangia le sue teorie fantasiose: i milioni di nuovi attivi e occupati, l'aumento della produttività e la storia dell'output gap. Parole al vento.

04 DIC 2020

La patrimoniale cassata

La Camera dichiara inammissibile la proposta Orfini-Fratoianni che prevedeva un'imposta progressiva sulla ricchezza a partire dai 500 mila euro. Si tratta della prima tassa senza coperture. Nel paese non mancano i problemi seri, il problema è non affrontarli seriamente

03 DIC 2020

Lannutti (M5s) è stato condannato, di nuovo, per la diffamazione di Bankitalia

La Corte di Appello di Perugia conferma il risarcimento a favore della Banca d'Italia: è la seconda causa persa dal senatore grillino contro Via Nazionale

03 DIC 2020

Sulla patrimoniale la sinistra marcia divisa per sbagliare unita

Due proposte diverse di tassazione sui patrimoni, Leu tendenza Fratoianni e Leu tendenza Bersani, una ispirata alla Spagna di Podemos e l'altra alla Francia di Hollande: conti sballati e scarsa realizzabilità. Ma minacciare nuove tasse in una fase di incertezza produce comunque effetti negativi

01 DIC 2020

L’autocritica di Di Maio sul Rdc apre a una riforma del welfare

“Bisogna separare nettamente gli strumenti di lotta alla povertà dai sostegni al reddito in mancanza di occupazione”. Il ministro degli Esteri contesta così alla radice la logica del Reddito di cittadinanza e propone un ritorno allo schema: Rei più Naspi

28 NOV 2020

Maradona non era un evasore, il Fisco italiano è più sregolato di lui

Condannato a pagare 40 milioni di euro, braccato dai finanzieri che gli sequestravano orologi e orecchini, offeso da media e politici. Ma in quella storia il Pibe era innocente. O meglio, era colpevole di non essere stato in grado di difendersi come i suoi amici Careca e Alemao dalla macchina infernale dell'Erario italiano

26 NOV 2020

Il paradigma Giarrusso: come danneggiare finanziatori (Irbm) e cittadini sul vaccino

Il M5s, unico partito italiano in Europa, si è astenuto sul regolamento che rimuoveva gli ostacoli alla ricerca perché "siamo contrari ai vaccini ogm contro il coronavirus", ha detto Giarrusso. Così Dino detto Iena ha votato al Parlamento europeo contro gli interessi della stessa azienda che ha finanziato la sua campagna elettorale e, soprattutto, contro quelli di tutti i cittadini colpiti dal Covid

25 NOV 2020

Gratteri, Ingroia e le teorie degli 'Ndra Vax

Si diffondono le congetture strampalate su Covid e criminalità organizzata: secondo Ingroia la ’ndrangheta forse ha creato il virus e ora secondo Gratteri forse produrrà il vaccino. Ma le affermazioni del procuratore di Catanzaro palesano una profonda ignoranza della regolamentazione e del funzionamento del mercato dei vaccini

24 NOV 2020

“Il Covid insegna l’importanza della ricerca, l’Europa non tagli i fondi”. Parla Bourguignon (Erc)

"Chi sta sviluppando i vaccini contro il coronavirus aveva ottenuto due grant Erc. I leader politici rimettano parte delle risorse tagliate sul primo pilastro Horizon Europe, c’è bisogno di chi lavora alla frontiera della ricerca per poter affrontare la prossima crisi che nessuno sa come sarà né quando arriverà”. L'appello del presidente dell'European Research Council Jean-Pierre Bourguignon

21 NOV 2020
  • 1
  • ...
  • 98
  • 99
  • 100
  • ...
  • 227
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio