l'analisi Caso Eni-Nigeria, tutti assolti. Se c'è un reato, il reato è l'inchiesta Assoluzione senza appello per tutti gli imputati per l'acquisto del giacimento Opl-245 e flop senza appello per la procura di Milano. Non c'è mai stata alcuna corruzione, ma tante anomalie nell'inchiesta di De Pasquale ora imputato a Brescia. Doveva essere il processo del secolo, è lo scandalo giudiziario del secolo 20 LUG 2022
Governo, Bce e gas russo. Una settimana decisiva per l'Italia Mercoledì si vedrà se Draghi resta, giovedì come sarà accolto lo scudo anti-spread della Bce, venerdì se Putin riaprirà i rubinetti del gas. In pochi giorni si definirà la stabilità politica, finanziaria ed energetica dei prossimi mesi 19 LUG 2022
la crisi economica Lo spettro della stagflazione e lo scostamento dalla realtà dei partiti Conte, Salvini, Meloni affrontano la crisi con un’enorme lista della spesa, ma il mondo è cambiato. Per la Banca dei Regolamenti Internazionali si va verso un sistema ad alta inflazione e bassa crescita, scenario tossico soprattutto per i paesi molto indebitati come l'Italia 16 LUG 2022
Perché senza Draghi l'Italia è più debole in Europa Scudo della Bce, Patto di stabilità e price cap sul gas. In Ue si deciderà su tre questioni fondamentali. L'ex presidente della Bce aveva la capacità di spostare gli equilibri a favore della posizione italiana, ora la sua caduta favorisce lo status quo 15 LUG 2022
Raffineria a orologeria: il caso Priolo e il paradosso delle sanzioni L'Isab, di proprietà della russa Lukoil, prima è stata costretta dalle sanzioni indirette ad acquistare solo petrolio russo e ora rischia di fermarsi per via dell'embargo al greggio russo. Il governo ha solo cinque mesi per trovare una soluzione ed evitare una crisi occupazionale ed energetica per la Sicilia 14 LUG 2022
Il blocco dei dividendi di Gazprom annuncia la guerra d’inverno del gas Per la prima volta dal 1998, in un anno record di profitti, la società controllata dal governo non paga gli azionisti e il suo titolo crolla in borsa. Putin incassa tutti gli extraprofitti via tasse, probabilmente perché sa di non farne nel secondo semestre. L'Europa si prepari al taglio delle forniture 13 LUG 2022
Il dilemma del petrolio russo, tra sanzioni e recessione Da 65 a 380 dollari al barile: le previsioni sul prezzo del greggio riflettono incertezza e rischi delle sanzioni alla Russia. L'occidente ha due interessi contrapposti: ridurre le entrate di Putin e non far sparire il greggio russo dal mercato. Per questo più che su embargo e price cap bisognerebbe puntare su un dazio. 07 LUG 2022
Senza via d'uscita Sull'inflazione la Casa Bianca non cerca soluzioni ma solo un capro espiatorio Dopo averla sottovalutata a lungo, Biden assicura agli americani che l’aumento dei prezzi è la sua principale priorità. Il presidente americano, però, ha cominciato una forsennata ricerca di un colpevole, che pare solo una manifestazione di impotenza e che difficilmente farà recuperare il consenso perduto 05 LUG 2022
ITsART, it’s flop. La “Netflix della cultura italiana” perde 7,5 milioni di euro ITsART, la piaffaforma ideata da Franceschini per far vedere l'offerta culturale italiana nel mondo, ha grosse perdite e incassi bassissimi: 240 mila euro (0,7 € l'anno per utente). La riserva messa da Cdp è finita e servono altri soldi. Very male 23 GIU 2022
Povertà, crescita, demografia. Putin ha fallito tutte le promesse Nel 2018 il Cremlino presentò il piano di "obiettivi nazionali e i compiti strategici per il 2024”: aumento del pil, della popolazione, dei redditi e dell'aspettativa di vita. Tutti gli indicatori erano in peggioramento già prima dell'invasione dell'Ucraina, ora con le sanzioni sarà peggio 23 GIU 2022