• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 63
  • 64
  • 65
  • ...
  • 227

Non solo armi, l’Ucraina ha bisogno di soldi. E l’Europa fa poco e tardi

L'economia ucraina è devastata e ha bisogno dell'assistenza finanziaria dell'Occidente: 3-4 miliardi al mese. Gli Stati Uniti hanno fornito molti più aiuti di tutti i paesi europei messi insieme. Eppure basterebbe solo lo 0,1 per cento del pil Ue

15 OTT 2022

La grande partita del petrolio tra Europa, Stati Uniti, Opec e Russia

L'Ue si sta sganciando dalla dipendenza russa in vista dell'embargo e questo fa soffrire Mosca, che perde export. Ma il taglio della produzione voluto dall'Arabia Saudita alza i prezzi e aiuta il Cremlino, così Washington teme che il price cap al greggio russo possa rivelarsi controproducente

14 OTT 2022

Il vero ostacolo al negoziato non è il no di Zelensky al dialogo con Putin: è Putin

Con l'annessione dei territori ucraini lo Zar si è bruciato i ponti alle spalle: la sua Costituzione gli proibisce la cessione, e quindi di negoziare. Zelensky ha risposto con l'indisponibilità al dialogo con Putin, che è un tentativo di separare il destino della Russia da quello del suo presidente

13 OTT 2022

I limiti del friendshoring secondo Giorgia Meloni

La premier in pectore attacca Bruxelles per non essersi occupata di questioni strategiche e invoca accordi economici con "i paesi alleati" per fermare le autocrazie. Ma FdI in Europa si è battuta strenuamente contro il Ttip con gli Usa, il Ceta con il Canada e l'Epa con il Giappone, mentre chiedeva di togliere le sanzioni alla Russia

12 OTT 2022

ministro cercasi

Signorini per Giorgia. Perché il dg di Bankitalia può essere il nome giusto per il Mef

Il suggerimento arriva da Draghi: grande competenza ed esperienza internazionale, è entrato in contrasto con il governo Conte e ha subito la rappresaglia gialloverde. Luigi Federico Signorini non è certo di destra, ma un liberale "non di sinistra". Ecco perché Meloni potrebbe puntare su di lui

11 OTT 2022

La smobilitazione

Fuga dal lavoro e dalla Russia. Il costo economico della mobilitazione

L’arruolamento forzato di Putin stravolge il mercato del lavoro russo: 300 mila uomini al fronte e 700 mila emigrano. La riduzione della forza lavoro ha un impatto immediato sul pil (-0,5-1 per cento) e di lungo termine su investimenti e produttività: un grave choc economico e demografico

07 OTT 2022

i conti al cremlino

Il budget di Putin: meno export di oil & gas, più spese per guerra e repressione

Il bilancio della Russia per il 2023-2025 mostra l'impatto delle sanzioni sul lato delle entrate (riduzione dei ricavi da gas e petrolio, -8 punti) e le intenzioni del Cremlino sul lato delle uscite (aumento delle spese militari e per la sicurezza interna)

06 OTT 2022

oggi l'accordo a bruxelles

Il price cap sul petrolio mette Putin sotto pressione

La logica della misura del G7 voluta dagli Stati Uniti e approvata anche dall'Unione europea è ridurre le entrate con cui il Cremlino finanzia la guerra in Ucraina, ma senza togliere i barili russi dal mercato. Secondo gli esperti funzionerà, anche se Cina e India non aderiranno

05 OTT 2022

Il sentiero strettissimo di Meloni e il dilemma delle pensioni

La spesa pensionistica continua ad aumentare (+23 miliardi nel 2023), ma ci sono ancora le promesse del centrodestra da finanziare. Ma tra il bisogno di rinnovare gli aiuti contro il caro energia e la necessità di tenere il debito sotto controllo, la scelta peggiore sarebbe spendere altri soldi per le pensioni

04 OTT 2022

La nuova Meloni "europeista" alla prova del Mes

Sarà complicato per la leader di Fratelli d'Italia chiedere sovvenzioni all'Unione europea mentre l'Italia, unico paese dell'eurozona, blocca la ratifica della riforma del Meccanismo europeo di stabilità. Alle recenti richieste di "risposte comuni europei" sarà necessario far seguire i fatti

01 OTT 2022
  • 1
  • ...
  • 63
  • 64
  • 65
  • ...
  • 227
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio