Meloni segue l'Agenda Draghi, mentre il Pd insegue l'Agenda Conte Superbonus, accise, Ucraina. Su alcune scelte fondamentali di politica economica ed estera più la premier si ispira all'ex presidente della Bce, tanto più il Pd insegue quella del M5s 18 FEB 2023
Dopo il cdm Tra Eurostat e deficit, così Giorgetti tenta di mettere una pezza al Superbonus Le nuove regole dell'ente europeo sulla contabilizzazione dei tax credit costringono il governo a bloccare la cessione dei crediti e a impedirne l'acquisto alle regioni. In questo modo mette in sicurezza i conti pubblici, ma apre un fronte con i costruttori 16 FEB 2023
La bizzarra teoria del M5s su Superbonus e debito pubblico “Genera deficit ma non debito”, dice il viceconte Mario Turco sul bonus 110%. Un'interpretazione surreale delle nuove regole di Eurostat sui crediti d'imposta, che riguardano la contabilità ma non la realtà economica. Un debito è un debito 16 FEB 2023
La Russia si aggancia al Brent per arginare l'impatto delle sanzioni Mosca cambia il metodo di calcolo delle tasse sul petrolio per arginare il crollo delle entrate: abbandona le quotazioni dell'Urals e costringe le compagnie petrolifere russe a ridurre gli sconti o subire una maggiore pressione fiscale 15 FEB 2023
meglio delle aspettative La crescita nel 2023 e il sorprendente dinamismo dell’economia italiana A settembre le stime sul pil del Mef sembravano ottimistiche se non esagerate (+0,6%). Da Bankitalia al Fmi tutti stanno alzando le previsioni: per la Commissione Ue la crescita sarà +0,8%. Il sistema produttivo italiano ha regito bene agli shock 14 FEB 2023
Le regioni e l'assurdità di comprare i crediti del Superbonus coi fondi Ue Dopo la provincia di Trevisto, Sardegna, Piemonte e tanti altri enti si lanciano nell'acquisto di crediti fiscali bloccati in aziende in crisi. Ma siccome servono soldi da anticipare, il M5s ha la geniale idea di usare i fondi strutturali europei 11 FEB 2023
bomba a orologeria Tra "occupabilità" e "autocensimento", il governo in cortocircuito sul Rdc Circa 7-800 mila beneficiari perderanno il sussidio ad agosto, ma i centri per l'impiego non funzionano e l'esecutivo non sa come fare. Così ha deciso di determinare gli "occupabili" per decreto e la loro presa in carico per autocertificazione 10 FEB 2023
i numeri Stangata Superbonus. Per i bonus edilizi 120 miliardi di spesa e 48 miliardi di buco I bonus edilizi sono costati uno sproposito: circa 6 punti di pil. Inoltre per il Superbonus e il Bonus facciate sono stati spesi quasi 50 miliardi più del previsto: che nei prissimi anni comporteranno circa 10 miliardi all'anno di tasse in più 09 FEB 2023
Perché per l’economia russa il 2023 potrebbe essere più rischioso del 2022 Se l'anno scorso è stato caratterizzato da surplus commerciale e di bilancio, quest'anno Mosca affronterà calo dell'export e deficit fiscale: la situazione ideale per una crisi. L'analisi dell'economista russo Oleg Itskhoki 08 FEB 2023
In Russia il 2023 inizia con il crollo delle entrate da gas e petrolio Ricavi da idrocarburi quasi dimezzati (-46%), uscite in forte aumento (+59%) e deficit record: 25 miliardi di dollari. Le sanzioni occidentali fanno crollare le quotazioni del petrolio degli Urali e Mosca vende molto meno metano: il 2023 inizia con un cambio di scenario per il Cremlino 07 FEB 2023