• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 46
  • 47
  • 48
  • ...
  • 227

nelle casse del cremlino

Le ricadute economiche sulla Russia della rivolta di Prigozhin

Dopo la rivolta di Prigoshin, apparentemente l'economia è tornata alla normalità. Ma l'aumento dell'incertezza sulla stabilità del paese farà ridurre gli investimenti domestici ed esteri, rendendo la Russia sempre più schiacciata sul modello di sviluppo militare-industriale come ai tempi dell'Urss

28 GIU 2023

Divieto e pregiudizio

Su carne sintetica e Ogm, è scontro di incoerenze tra coldirettisti e ambientalisti

Governo e Coldiretti a favore del divieto alla "carne coltivata", mentre Legambiente e Wwf sono contro. Sui nuovi Ogm argomenti e posizioni ribaltate: governo e Coldiretti a favore della ricerca, Legambiente e Wwf per il divieto. Ognuno piega logica e razionalità ai propri interessi e pregiudizi

27 GIU 2023

confindustria

Le sbandate di Bonomi sul Mes e la Bce

Dal voto sulla ratifica del Fondo salva stati agli attacchi alla politica monetaria di Francoforte, a differenza del passato la Confindustria anziché frenare asseconda i conati antieuropeisti del governo Meloni

24 GIU 2023

Complottisti e complottatori. Il caso Davigo e la mentalità cospirazionista nella magistratura

La loggia Ungheria, la manovra contro Ardita, il falso complotto Eni, le omissioni di De Pasquale, l'attendibilità dei pataccari Amara e Armanna. In questa complicata storia tutti, o quantomeno troppi pm, appaiono tanto inclini a credere ai complotti quanto ad attuarli

23 GIU 2023

L'analisi

Salari bassi e carenza di manodopera, i cattivi maestri del turismo

A un settore che corre non servono incentivi per migliorare le paghe. La soluzione dovrebbe essere lasciata ai meccanismi di mercato

22 GIU 2023

cosa succede al csm

La rilevanza pubblica più che individuale del processo Davigo

La condanna dell'ex pm di Mani pulite ha attirato l'attenzione per la nemesi del giustizialista. Ma ciò che è in gioco non è la sorte personale di Davigo, che ormai è un pensionato semplice, bensì la ricaduta sul funzionamento del Csm

22 GIU 2023

Il conflitto

L’establishment russo discute l'effetto di un “attacco preventivo” con armi nucleari tattiche

Per il falco Karaganov il first strike è “una soluzione difficile necessaria”, per Timofeev sarebbe “una catastrofe per la Russia”. In tutti c'è consapevolezza di una guerra andata storta: l'Ucraina per Mosca è una "ferita sanguinante"

21 GIU 2023

l'analisi

Il solito Mes. La strategia di Meloni è su un binario morto

Il governo si è infilato in un vicolo cieco, con l'uso del veto sulla riforma del Trattato non otterrà nulla. La relazione annuale di Gramegna spiega l'urgenza della ratifica per mettere in sicurezza il sistema bancario con il backstop

20 GIU 2023

Appunti

Sulle intercettazioni la riforma Nordio non basta, come insegna il caso Consip

Altro che "bavaglio". Il processo Consip mostra che la prassi della gogna se ne infischia delle leggi, finché la sanzione è un'ammenda da pochi euro. Ora si allunga solo l'elenco delle intercettazioni che verranno pubblicate anche se non si può

17 GIU 2023

oltre gli slogan

Destra e disuguaglianza, una narrazione che con Meloni non funziona

L'accusa al governo di aumentare la disuguaglianza è infondata, perché smentita dai numeri. Ma soprattutto è fuorviante, perché non descrive la politica economica di Meloni e non capisce perché i lavoratori votano a destra

16 GIU 2023
  • 1
  • ...
  • 46
  • 47
  • 48
  • ...
  • 227
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio