• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 45
  • 46
  • 47
  • ...
  • 227

Michele Santoro il depistatore, secondo Roberto Scarpinato

Uno degli ultimi “subdoli tentativi di depistaggio”, scrive il senatore del M5s, sarebbe quello che riguarda le “rivelazioni” del killer di Cosa nostra. A pubblicarle però è stato il conduttore. Anche lui deviato?

19 LUG 2023

Oxfam boccia l’accordo sul grano con le stesse tesi sballate di Putin

La Ong che contrasta la fame nel mondo rilancia gli argomenti dello Zar che la diffonde. L'Idea che la Black Sea Grain Initiative sia servita ai "paesi ricchi" si basa su dati malcompresi e sul comune pregiudizio antioccidentale

19 LUG 2023

Tutti i limiti del ricatto della fame di Putin

Il Cremlino prova di nuovo a prendere in ostaggio mezzo mondo facendo saltare l'accordo sul grano ucraino, ma la sua strategia ha due grossi problemi: non fa svanire l'appoggio dell'Occidente a Kyiv e fa entrare la Russia in contrasto anche con Cina, Turchia e Arabia Saudita

18 LUG 2023

interrogativi

Segreti, politica e giustizia: gli strani casi dell'avv. Delmastro e del pm Storari

I casi paralleli del sottosegretario di Fratelli d'Italia e del pm. La legge ammette ignoranza solo per i magistrati?

14 LUG 2023

la versione di tridico

Tridico il fantasioso, presenta il salario minimo a modo suo

L'economista vicino a Giuseppe Conte, nuovo punto di riferimento delle forze progressiste, difende la proposta a 9 euro delle opposizioni con formule surreali e ricostruzioni opposte alla realtà, come nel caso della Germania

13 LUG 2023

i numeri

I dati Ocse sui salari sono una sfida più per le imprese che per il governo

Retribuzioni reali in calo del 7,5 per cento: gli italiani hanno perso la tredicesima. Bonomi si scaglia contro la politica della Bce, ma non dice come si contrasta l'inflazione che colpisce i lavoratori. La soluzione non è semplice, ma passa da un accordo con i sindacati su rinnovi contrattuali e produttività

12 LUG 2023

populismo massimo

Sul salario minimo l'opposizione ha scelto la via demagogica del M5s

Il Pd inseguendo i grillini ha finito per sventolare un numero miracolistico, 9 euro l'ora. Ma c'è spazio per un metodo riformista: far indicare la soglia a una commissione indipendente sulla base di standard europei

11 LUG 2023

cortorcircuiti

Il mitologico ircoSaviano, lo scrittore metà dissidente e metà collaborazionista

Mentre l'intellettuale narra di un governo autoritario che lo processa per zittirlo, emerge che nei nuovi palinsesti la Rai ha confermato il suo programma in prima serata. I buchi logici della narrazione sul “regime” di Meloni

11 LUG 2023

L'altra Europa senza Tsipras, appunti per il Pd di Schlein

Il leader di Syriza si dimette dopo la disfatta, Podemos è in crisi, Corbyn è fuori dal Labour. Si chiude il ciclo della sinistra movimentista, anti europeista e pacifista che la segretaria Elly farebbe bene a non imitare fuori tempo massimo

30 GIU 2023

incoerenze

Il termometro Panetta per misurare i limiti del melonismo

La premier si scaglia contro il Mes e la Bce mentre indica al vertice della Banca d'Italia Fabio Panetta, favorevole alla ratifica del Mes e membro del board della Bce. Il metodo Meloni non è solo incoerente, ma rischia di danneggiare l'interesse nazionale

29 GIU 2023
  • 1
  • ...
  • 45
  • 46
  • 47
  • ...
  • 227
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio