Meloni di Visegrád Perché la posizione filo Orbán della leader di FdI, in difesa del veto di Polonia e Ungheria sul Recovery fund e contro il rispetto dello stato di diritto, è anti italiana e anti europea 19 NOV 2020
La "sparata" di Sassoli spacca il Pd al governo, in Europa e in segreteria Ha diviso il segretario (Nicola Zingaretti) dal suo responsabile economico (Emanuele Felice). Indebolito il Pd al governo e strizzato l'occhio al M5s. Ecco gli effetti del pensiero Sassoli su debito e Mes 19 NOV 2020
Vaccino senza siringhe: “Ordini da tutta Europa, ma non dall’Italia” Dal ministero della Salute avevano avvisato Arcuri di rifornirsi di siringhe per il vaccino contro il Covid, ma il commissario non ha bandito gare. Nel mondo è partita la corsa all'approvvigionamento: "Gli Usa ne hanno ordinate 289 milioni, l'Olanda 10, la Spagna 30, la Francia 35, il Regno Unito 60. L'Italia zero", dice l'ad della multinazionale BD Italia 18 NOV 2020
Squadra di polizia anti Covid Dal generale Cotticelli, probabilmente drogato a sua insaputa in Calabria, al vice questore Tiani che pubblicizza l’amuleto per scacciare i virus in Puglia. Il meccanismo che porta personaggi del genere in ruoli di responsabilità è lo stesso: quando c’è casino e un po’ di inchieste, come nella sanità calabrese o in InnovaPuglia, la politica pensa di risolvere tutto mettendo uno sbirro 11 NOV 2020
La società aperta e i suoi vaccini Globalizzazione, imprese innovative, ricerca scientifica, immigrazione. Il dati molto positivi del vaccino anti-Covid (efficacia al 90%) e la storia dell'alleanza Pfizer-Biontech ci ricordano come funziona il motore del progresso occidentale. Se a scienziati e industria farmaceutica spetta il compito di produrre un vaccino sicuro ed efficace, allo stato tocca distribuirlo in maniera rapida ed efficiente 10 NOV 2020
"La lattoferrina non può essere la cura anti Covid", dice l'autore dello studio “Non prescrivo la lattoferrina ai pazienti né per il trattamento né per la prevenzione, non ci sono dati scientifici. La dott.ssa Campione ha usato toni troppo entusiastici". Il prof. Massimo Andreoni, infettivologo del Policlinico Tor Vergata, spegne il trionfalismo della sua coautrice sull'integratore che va a ruba nelle farmacie 07 NOV 2020
Italia sempre in coda (e non per colpa del Covid) Anche in questa crisi l'Italia rimarrà più indietro di tutti : alla fine del 2022 il pil sarà di 3,5 punti inferiore rispetto ai livelli pre pandemia, il peggiore in Europa. Ma non dipende dal coronavirus, le cause del declino italiano sono tutte interne 06 NOV 2020
Lattoferrina di bufala contro il Covid Non solo Trump e Salvini con la clorochina. Medici e professori delle Università di Tor Vergata e la Sapienza pubblicizzano cure contro il coronavirus senza avere prove scientifiche. Così le vendite di un integratore si impennano e la credibilità delle università sprofonda 05 NOV 2020
Lattoferrina: come nasce la pseudocura anti Covid Ormai è introvabile nelle farmacie, ma non c'è alcuna dimostrazione scientifica dell'efficacia di questo integratore. Prima l'annuncio avventato della "scoperta" da parte di una dermatologa dell'Università di Tor Vergata, poi le catene di messaggi e video sui social network, a seguire la legittimazione dei media mainstream, infine la pubblicità. Un brutto film già visto 03 NOV 2020
Il Mes spiegato a chi non lo vuole Le sue risorse, ricorda Roberto Gualtieri, devono essere impiegate per la spesa sanitaria, non esistono altre condizionalità. La pandemia, la crisi e le misure del governo. Gli investimenti per i giovani. Il ministro dell’Economia alla Festa del Foglio 02 NOV 2020