• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Papa Leone XIV
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 27
  • 28
  • 29
  • ...
  • 63

superare Dublino

Il Migration Pact è la mela avvelenata che nessuno vuole più

Dopo tante attese si scopre che la solidarietà dell'Ue sui migranti è una scatola vuota. “I rimpatri? Sono troppo flessibili, così non va”

27 GEN 2021

I migranti di Lipa e il “sodalizio illegale” fra Italia, Slovenia e Croazia

Mentre ci si indigna per la tragedia bosniaca, un tribunale italiano dice chiaro che sui respingimenti alla nostra frontiera “il Viminale non poteva non sapere”

21 GEN 2021

Dalla Grecia a Lipa e Trieste: le toppe dell'Ue per contenere i migranti

Nonostante il Covid, il flusso lungo la rotta balcanica nel 2020 è aumentato del 78 per cento, addirittura del 420 per cento quello che passa per le frontiere italiane in Friuli Venezia Giulia. Quanto costa all'Ue esternalizzare la sua politica migratoria

15 GEN 2021

Trattare i migranti alla Leggeri: Frontex ora è sotto indagine

Dopo essere stata accusata per i respingimenti illegali nell'Egeo, ora l'agenzia dell'Ue è indagata da quella dell'anti frode. "Assumere ispettori per i diritti umani? Non siamo un servizio di assistenza ai bagnanti”, avrebbe detto il direttore esecutivo

14 GEN 2021

la guerra tra bot

La Troll Kombat dei russi in Libia, a colpi di meme e disinformazione

Facebook chiude gli account creati da una società vicina al Cremlino che faceva propaganda per Haftar e per il figlio di Gheddafi. In Africa è in corso una guerra di tecnologica con la Francia

16 DIC 2020

calcio, diritti umani e ipocrisia

L’immagine grottesca di Erdogan che tenta di darci lezioni di diritto

Le accuse di razzismo nella partita fra Psg e Basaksehir sono state subito strumentalizzate dal sultano, che da anni è responsabile di una repressione brutale del dissenso

09 DIC 2020

Così i soldi degli emirati finanziano il calcio israeliano

Lo sceicco degli Emirati Arabi Uniti, Hamad bin Khalifa al Nahyan, ha acquistato il 50 per cento del Beitar Gerusalemme

07 DIC 2020

sospetti e zone d'ombra

Chi è Fabrice Leggeri, il "satrapo" dei confini europei

Da funzionario semisconosciuto a direttore di Frontex, la più potente agenzia dell’Ue. Ma che ora rischia grosso per via dei respingimenti dei migranti nell'Egeo

04 DIC 2020

traffici di armi e nuove alleanze

Turchia ed Emirati si contendono il Mediterraneo orfano dell’Ue

Finché tocca chiedere permesso ai turchi per ispezionare le loro navi, Irini non funziona. Gli emiratini iperattivi fra Libia e Grecia

02 DIC 2020

il dibattito

I lumi e l’islam di Francia

A colloquio con Olivier Roy, Gilles Kepel e Sergio Romano su Macron, la laicità, la religione, il terrorismo e l’equivoco di quel “separatismo” che si vuole combattere

19 NOV 2020
  • 1
  • ...
  • 27
  • 28
  • 29
  • ...
  • 63
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio