In Afghanistan Lo Stato islamico uccide un chierico talebano favorevole ai diritti delle donne Rahimullah Haqqani accusava il regime (di cui faceva parte) di perdere tempo con l'hijab invece di risolvere i problemi veri. E' morto a Kabul con una bomba nascosta dentro alla protesi di una gamba dell'attentatore 11 AGO 2022
le rivelazioni della casa bianca L'"asse della resistenza" di Iran e Russia punta l'Ucraina e Israele Un’ipotesi. I russi si addestrano per usare i droni venduti da Teheran. Cosa darà Mosca in cambio? 11 AGO 2022
il vertice L'Opec aumenta la produzione di poco: una beffa per Biden e l'Europa Appena 100 mila barili di greggio in più. Il patto “missili per petrolio” è finito che Riad ha preso i missili ma non ha dato il petrolio 03 AGO 2022
I nomi per il dopo Zawahiri Il ruolo di Haqqani nel raid di Kabul e il denaro da sbloccare Fino a domenica l'Afghanistan era un paese povero governato da un regime che prometteva di non ospitare terroristi. Dopo l'uccisione del numero uno di al Qaida è ancora più povero e ancora meno credibile 02 AGO 2022
iraq Sadr che occupa il Parlamento di Baghdad è un allarme per l'Iran Da quando Suleimani è stato ucciso, Teheran non sa più governare l’Iraq. E i sadristi ne approfittano 01 AGO 2022
Kyiv vista dal Caucaso Armenia amara A Yerevan non c’è nemmeno una bandiera ucraina, si tifa Russia, soprattutto si dipende in tutto dalla Russia, unica alleata nel conflitto con gli azeri. “Dov’era l’occidente quando eravamo noi gli aggrediti?” 28 LUG 2022
la guerra senza regole Erdogan attacca l’Iraq per dimostrare che può farlo anche in Siria "Non dobbiamo chiedere il permesso a nessuno", dice Ankara. Nove morti in un resort nel Kurdistan iracheno. E a Baghdad si bruciano le bandiere turche 22 LUG 2022
uniti contro l'iran Gli accordi di Abramo diventano un'alleanza militare, ma il loro futuro è incerto La cooperazione fra Israele, Emirati, Marocco e Bahrein procede spedita, fino a ipotizzare il coinvolgimento dell'Arabia Saudita. Ora però con la crisi del governo Bennett le cose potrebbero cambiare 22 GIU 2022
meno soldati, più negoziati La diplomazia italiana in Libia vuole “allungare la vita” a Dabaiba "Dal 21 giugno in poi il nostro alleato sarà debolissimo", dice un diplomatico europeo. Intanto Haftar rischia di essere condannato per crimini di guerra. Chi avrà il coraggio di stringergli ancora la mano? 17 GIU 2022
"l'abominio morale" Qualsiasi accordo tra Erdogan e Putin lo pagheranno i siriani La Russia minaccia di bloccare l'accesso di cibo e medicine in Siria, la Turchia emana leggi per respingere i profughi. Un disastro umanitario da cui trae vantaggio lo Stato islamico 15 GIU 2022