• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 20
  • 21
  • 22
  • ...
  • 65

dall'afghanistan a roma

Fuga dai Talebani: l'altra crisi umanitaria, dimenticata dall'Europa

Mentre la Turchia respinge centinaia di migliaia di profughi afgani, arriva oggi a Fiumicino il terzo ponte aereo da Islamabad. Storie di una persecuzione

24 NOV 2022

la storia

La liberazione del narcotrafficante catturato dai jihadisti siriani imbarazza l'Italia

Gli Emirati Arabi Uniti non c'entrano e Bruno Carbone è stato consegnato alla polizia dai miliziani di Hayat Tahrir al Sham, dopo violenze e privazioni, riferiscono fonti al Foglio. Una versione che smentisce quella del ministro della Giusitizia, Carlo Nordio

22 NOV 2022

la droga e la guerra

La storia del narcotrafficante arrestato dai jihadisti ed estradato a Roma

Bruno Carbone era ricercato in tutta Europa. E' stato catturato nell'ultimo posto in cui ci si potesse aspettare, nel nord della Siria, da Hayat Tahrir al Sham, un gruppo un tempo vicino ad al Qaida

15 NOV 2022

oltre Il "piano marshall"

In Libia serve un piano, non soldi. I dubbi dell’Ue sulla strategia di Tajani

"Senza una strategia non si risolve il problema dell'immigrazione", ci dice la direttrice di Eubam Libia, la missione europea che aiuta i libici a sorvegliare le frontiere. Le nuove motovedette italiane a Tripoli e la Conferenza di Tunisi

14 NOV 2022

Sui migranti le minacce non funzionano: lezioni dalla Manica per Meloni

Sunak e Macron vicini a un'intesa per arginare gli sbarchi a Dover: più soldi a Parigi in cambio di maggiori controlli alle frontiere. I compromessi funzionano

11 NOV 2022

Radio e radar abbandonanti a Tripoli

Sui migranti Bruxelles svela un fallimento: i salvataggi in Libia non funzionano

Mentre l'Ocean Viking va in Francia per sbarcare i migranti, la Commissione europea manda un nuovo richiamo all'Italia. E mette nero su bianco che il Centro di coordinamento di Tripoli su cui abbiamo investito molti soldi non è ancora operativo. Significa che la famigerata "zona sar libica" non esiste

08 NOV 2022

Meloni resta in silenzio e lascia Salvini giocare con le ong

Dallo scorso 20 ottobre le organizzazioni non governative hanno recuperato meno di un migliaio di persone, a fronte delle 11 mila arrivate sulle coste italiane. Il governo vuol fare credere che i porti siano chiusi, ma non sono mai stati così aperti. Il modello britannico e i richiami della Commissione Ue

07 NOV 2022

il debutto a bruxelles

Al suo esordio in Europa, Meloni incassa un richiamo sui migranti: "Salvare vite in mare è un dovere"

Il governo italiano non può lasciare al largo migliaia di migranti come avviene in queste ore con tre navi umanitarie, in attesa che gli altri stati si offrano per ospitarli, è il messaggio della Commissione. Prima si scende a terra e che poi si tratta per la spartizione, dice la legge 

03 NOV 2022

lo Scandalo di Manston

“Invasione!”, grida il governo di Londra sui migranti

La ministra “Cruella” Braverman taglia il budget sull’accoglienza. Storie tremende sulla Manica

02 NOV 2022

verso il voto

Ben-Gvir, il volto dell’ultradestra israeliana che infastidisce Netanyahu

Ritratto del leader nazionalista, ago della bilancia in vista delle elezioni di martedì prossimo. E che oggi dice ai palestinesi: "Siamo noi i padroni di casa"

27 OTT 2022
  • 1
  • ...
  • 20
  • 21
  • 22
  • ...
  • 65
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio