libertà vs jihad È morto il predicatore al Qaradawi e il suo ricordo mostra il conflitto irrisolto dentro l’islam Legittimò gli attentati suicidi contro le donne e i bambini di Israele, ma ha conservato fino a oggi la fama di "moderato" e "innovatore". Difese le primavere arabe ma oggi sono i dittatori e i terroristi a commemorarlo 28 SET 2022
guerra nel caucaso L'Azerbaigian attacca l'Armenia, che chiede aiuto a Putin I bombardamenti degli azeri uccidono una cinquantina di militari lungo il confine con il Nagorno Karabakh. "Se avete bisogno di protezione tornate a fare parte della Russia", dicono i russi filoputiniani 13 SET 2022
In Afghanistan la resistenza armata ai talebani è ancora viva Non c'è solo lo Stato islamico. Nel Panjshir e in altri distetti il regime comincia a essere preoccupato. E mostra alcune crepe 09 SET 2022
guerra informatica L’Albania rompe le relazioni diplomatiche con l’Iran, dopo un cyberattacco Per le autorità di Tirana, Teheran ha hackerato i server del governo. L'avvertimento dagli esperti: oggi il regime degli ayatollah è più sfrontato di prima e non ha paura di attaccare un paese Nato 07 SET 2022
ritratto del leader Le armi, i soldi, il Paradiso. Chi è Muqtada al Sadr Il chierico fa e disfa la tenuta politica dell’Iraq. Inviso a Washington e Teheran, cerca la legittimità religiosa 31 AGO 2022
morti e feriti a Baghdad In Iraq, Muqtada al Sadr si ritira e i suoi assaltano le istituzioni Il leader sciita annuncia il passo indietro dalla politica e ora si teme lo scontro aperto fra i suoi sostenitori e le milizie filo iraniane. La Green Zone è assediata 29 AGO 2022
I negoziati con l’Iran avanti all’infinito. E dal deserto siriano Biden lancia tre messaggi Altro round per le trattative sul nucleare. Gli americani intanto bombardano le milizie filo iraniane a Deir ez Zor per dire agli israeliani: comunque vada il deal, siamo con voi 24 AGO 2022
La scoperta Eni trova il gas a Cipro. Ma l’alternativa a Mosca non passa da Nicosia. Per ora Le prime stime parlano di oltre 70 miliardi di metri cubi a disposizione, ma non mancano le incognite. La Turchia rivendica i diritti esplorativi su buona parte delle acque dell’isola e difficilmente Erdogan resterà a guardare. E poi c'è il nodo delle infrastrutture 22 AGO 2022
Il deal è vicino, dice l'Iran e per Biden suona quasi come una minaccia Nonostante i tentati omicidi di Bolton e Rushdie, gli americani hanno fatto tante concessioni a Teheran. Per il presidente americano non sarà facile giustificarle al Senato 17 AGO 2022
i programmi elettorali Decreti Sicurezza e blocco navale. A destra il piano antimigranti nasce vecchio Ritorno alle leggi di Salvini, respingimenti e hot-spot in Africa, ma nessuna menzione ai respingimenti. Cosa c'è e cosa manca nel piano del centrodestra sull'immigrazione 12 AGO 2022