• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 19
  • 20
  • 21
  • ...
  • 65

Dopo il terremoto

In trappola fra fango e macerie. Lo sforzo dei volontari in Siria non basta

Il sisma ha già provocato oltre 5 mila morti e più di 20mila feriti. In attesa del supporto internazionale, tutte le forze in campo nella zona hanno già promesso aiuto, da ogni fronte di guerra. Ma i veti e le bombe della Russia rendono complicata ogni operazione

07 FEB 2023

in libia

Il Piano Mattei si è fermato a Tripoli, che contesta l’accordo sul gas con Eni

Per il ministro libico del Petrolio l'intesa è illegale e svantaggiosa: degli 8 miliardi di dollari, 4 li dovrebbe mettere la Noc che ora apre un'indagine interna. I rischi nel fare affari con paesi fragili

31 GEN 2023

Guerra ed energia

Il “Piano Mattei” in Libia ha insidie e tempi incerti. I guai della Noc

Meloni e Descalzi a Tripoli per firmare un accordo sul gas con la National Oil Corporation, soggetta a uno strano fenomeno: i suoi capitali appena immessi scompaiono. I sospetti su Haftar

28 GEN 2023

politica migratoria

La Lega valuta un nuovo decreto sulle ong. La sfida di Geo Barents

Molteni & Co. battuti in commissione alla Camera dai loro stessi alleati al governo: emendamenti inammissibili. La nave di Msf effettua tre salvataggi e viola il provvedimento di Piantedosi, che rischia di fare la fine dei porti chiusi

25 GEN 2023

normalizzare il regime

Il fronte largo di chi vuol fare la pace con Assad va da Erdogan all’Europa

Il presidente turco è pronto a incontrare il dittatore siriano con la benedizione di Putin. Per Biden è ora di fare delle scelte

12 GEN 2023

L'analisi

Accoglienza all’italiana, da risorsa ad anomalia. Lezioni dal “caso Soumahoro”

Da Medihospes a Mafia Capitale. Il sistema di asilo dei migranti poteva essere una risorsa, ma ha perso credibilità. Colpa di alcune cooperative, ma anche di scelte politiche dubbie

21 DIC 2022

I riferimenti della premier

L'ammiraglio De Felice, il suggeritore di Meloni sul blocco navale

Il tecnico della Marina Militare, teorico dei respingimenti dei migranti, ce l'ha con tutti: Ue, ong e pure con le multinazionali. E per questo alla premier piace tanto

09 DIC 2022

Il fronte sud di Assad

Il terzo califfo è morto, ma l'Isis attende che la crisi umanitaria in Siria faccia il suo corso

Il leader dello Stato islamico ucciso a Daraa e il reclutamento dei bambini soldato, affamati dalla crisi alimentare. A Suwayda si torna a manifestare contro il regime

07 DIC 2022

scandali e immigrazione

Quanto è dura per Frontex sbarazzarsi del fantasma di Leggeri

Inizia il casting per il nuovo direttore dell'agenzia europea. Tre candidati in lizza, qualcuno impresentabile. E anche l'Agenzia europea per l'Asilo non se la passa meglio

06 DIC 2022

Bisticci in Europa

Niente ricollocazione dei migranti, dice la Francia. Ma per Piantedosi va bene così

Al vertice straordinario dei ministri europei dell'Interno l'Italia non ottiene nulla, ma il capo del Viminale è "soddisfatto". “L’Action Plan della Commissione è l’unica via”, dice la rappresentante speciale dell'Ue per il Sahel, Emanuela Del Re

25 NOV 2022
  • 1
  • ...
  • 19
  • 20
  • 21
  • ...
  • 65
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio