L'analisi Accoglienza all’italiana, da risorsa ad anomalia. Lezioni dal “caso Soumahoro” Da Medihospes a Mafia Capitale. Il sistema di asilo dei migranti poteva essere una risorsa, ma ha perso credibilità. Colpa di alcune cooperative, ma anche di scelte politiche dubbie 21 DIC 2022
I riferimenti della premier L'ammiraglio De Felice, il suggeritore di Meloni sul blocco navale Il tecnico della Marina Militare, teorico dei respingimenti dei migranti, ce l'ha con tutti: Ue, ong e pure con le multinazionali. E per questo alla premier piace tanto 09 DIC 2022
Il fronte sud di Assad Il terzo califfo è morto, ma l'Isis attende che la crisi umanitaria in Siria faccia il suo corso Il leader dello Stato islamico ucciso a Daraa e il reclutamento dei bambini soldato, affamati dalla crisi alimentare. A Suwayda si torna a manifestare contro il regime 07 DIC 2022
scandali e immigrazione Quanto è dura per Frontex sbarazzarsi del fantasma di Leggeri Inizia il casting per il nuovo direttore dell'agenzia europea. Tre candidati in lizza, qualcuno impresentabile. E anche l'Agenzia europea per l'Asilo non se la passa meglio 06 DIC 2022
Bisticci in Europa Niente ricollocazione dei migranti, dice la Francia. Ma per Piantedosi va bene così Al vertice straordinario dei ministri europei dell'Interno l'Italia non ottiene nulla, ma il capo del Viminale è "soddisfatto". “L’Action Plan della Commissione è l’unica via”, dice la rappresentante speciale dell'Ue per il Sahel, Emanuela Del Re 25 NOV 2022
dall'afghanistan a roma Fuga dai Talebani: l'altra crisi umanitaria, dimenticata dall'Europa Mentre la Turchia respinge centinaia di migliaia di profughi afgani, arriva oggi a Fiumicino il terzo ponte aereo da Islamabad. Storie di una persecuzione 24 NOV 2022
la storia La liberazione del narcotrafficante catturato dai jihadisti siriani imbarazza l'Italia Gli Emirati Arabi Uniti non c'entrano e Bruno Carbone è stato consegnato alla polizia dai miliziani di Hayat Tahrir al Sham, dopo violenze e privazioni, riferiscono fonti al Foglio. Una versione che smentisce quella del ministro della Giusitizia, Carlo Nordio 22 NOV 2022
la droga e la guerra La storia del narcotrafficante arrestato dai jihadisti ed estradato a Roma Bruno Carbone era ricercato in tutta Europa. E' stato catturato nell'ultimo posto in cui ci si potesse aspettare, nel nord della Siria, da Hayat Tahrir al Sham, un gruppo un tempo vicino ad al Qaida 15 NOV 2022
oltre Il "piano marshall" In Libia serve un piano, non soldi. I dubbi dell’Ue sulla strategia di Tajani "Senza una strategia non si risolve il problema dell'immigrazione", ci dice la direttrice di Eubam Libia, la missione europea che aiuta i libici a sorvegliare le frontiere. Le nuove motovedette italiane a Tripoli e la Conferenza di Tunisi 14 NOV 2022
Sui migranti le minacce non funzionano: lezioni dalla Manica per Meloni Sunak e Macron vicini a un'intesa per arginare gli sbarchi a Dover: più soldi a Parigi in cambio di maggiori controlli alle frontiere. I compromessi funzionano 11 NOV 2022