Interrogativi Le derive di una legge. L’eutanasia in Belgio anche per disturbi mentali I casi di iniezione letale per malattie psichiatriche dividono i medici. "Molti avrebbero obiezioni da fare, ma non osano parlarne", dice il filosofo e specialista in etica, Willem Lemmens 30 MAR 2023
Censure e minacce Ora dalle università inglesi cacciano anche i membri del Parlamento L'accusa nei confronti della baronessa Fox è di "transfobia". La mannaia nella società anglosassone continua: per i nuovi standard del politicamente corretto i parametri da rispettare sono sempre più stringenti. A spese della libertà di pensiero 29 MAR 2023
l'intervista “In Israele si scontrano due società”. Parla l’ex consigliere per la sicurezza di Netanyahu Le proteste contro la riforma della giustizia rendono più fragile il paese, dice il generale Amidror. La frattura è tra una cultura laica e moderna e una conservatrice, legata alle radici ebraiche: "Sarà complicato ritrovare l'unità" 27 MAR 2023
Guerre culturali Da Maga a Strega, il lungo linciaggio di J.K. Rowling Così la madre di Harry Potter ha lanciato il dibattito più infuocato del decennio: quello sul gender. Ha fatto prevalere la ragione della differenza sessuale, ma al prezzo di essere trasformata in Voldemort 27 MAR 2023
“La surrogata sarà un’industria da 129 miliardi di dollari all’anno” Per Julie Bindel, una delle femministe più famose della Gran Bretagna, “l'utero in affitto è sfruttamento indipendentemente dal fatto che venga eseguita a scopo di lucro o altruismo" 24 MAR 2023
un futuro distopico La mala Russia. Radiografia di un disastro demografico Altro che occidente decadente, dal confronto con noi il paese di Putin ne esce come un incubo. L’aspettativa di vita dei ragazzi è uguale a Haiti 11 MAR 2023
lumi in ombra “Un professore su tre in Francia è minacciato”. Inchiesta-choc sulle scuole Mediante la paura, il terrore e l’intimidazione, l’islamismo raccoglie ciò che ha seminato 10 MAR 2023
Le mimose proibite Un 8 marzo di lotta per le femministe che vogliono ricordare che “donna si nasce” In Galles una protesta vuole imbavagliare le accademiche critiche del gender. Intanto si cancellano proiezioni di documentari e si stilano liste di "termini dannosi" che includono uomo, donna, madre, padre… Al posto di femmina si usi “produttrice di ovociti”. Appelli e insulti: è la nuova caccia alle streghe 08 MAR 2023
L'autore di "Piccoli Brividi", 300 milioni di copie vendite, riscrive i propri libri per non “offendere” Anche la fortunatissima serie horror per ragazzi, la seconda più venduta nella storia dopo la saga di Harry Potter, viene ripubblicata senza termini “offensivi”. A rimaneggiare i testi è stato lo stesso Robert Lawrence Stine 07 MAR 2023
Crollo demografico Complimenti alla Plasmon, che ci mostra come sarà l’Italia senza bambini Il cortometraggio “Adamo”, sull’ultimo bambino che nascerà fra una generazione. Intanto in Giappone il mercato dei pannoloni per anziani da anni surclassa quello per bambini. E a Genova a città più vecchia d’Europa, dove i morti sono il triplo dei nati, non c'è stata nessuna nascita per venti giorni consecutivi 21 FEB 2023