• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Papa Leone XIV
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • EuPorn
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 73
  • 74
  • 75
  • ...
  • 394

Uno spritz col Campari alla salute di Draghi

Il premier fa bene a ridicolizzare il chiacchiericcio sulle sue intenzioni riguardo il Quirinale. Per la corsa al Colle c’è un metodo che va rispettato. Anche se sarebbe ora di cambiarlo

14 NOV 2021

Il grottesco (e ridicolo) del caso Open

Una lotta greco-romana di corpi avvinghiati nel fango dell’arena, spettacolo truce, estraneo a ogni elegante  e pulito esercizio di cinismo. Il renzismo, le bestie e le paludi. Il garantismo non c’entra

13 NOV 2021

I tromboni del quirinale

Zagrebelsky chiede trasparenza per il Colle. Risate

I partiti hanno fatto del voto quirinalizio il pozzo dei loro desideri. Ma ora un garante c’è

12 NOV 2021

il vertice a glasgow

Fossi donna mi offenderei dell'ecofemminismo

A Glasgow si sono riunite per una giornata intera le donne contro il "climate change". La nuova trovata per evadere dal tedio è lo specifico femminile come risorsa contro il maltrattamento patriarcale della natura e degli animali

11 NOV 2021

Filosofia del Recovery

Basta retorica sui soldi europei

Meglio meno, ma meglio. Il Pnrr tra esprit publique e difetti nazionali. Muoversi senza complessi ridimensionando le pretese improbabili. Soldi, Ue e limiti.

10 NOV 2021

Il brutto spettacolo dell’inchiesta Open

Ipocrisia e livore. Un legittimo percorso politico, come quello di Renzi, non dovrebbe essere sottoposto a processo mediatico-giudiziario per aver cercato sostegno e denaro attraverso lo strumento, pure legittimo, di una fondazione

07 NOV 2021

il libro

Il Daniel’ di Ezio Mauro, racconto sublime di un uomo smarrito nel labirinto del potere totalitario

Nel suo ultimo libro, dedicato alla figura del dissidente sovietico Julii Daniel', l'ex direttore di Repubblica percorre il labirinto della punizione totalitaria, della società del ricatto e dell’insindacabilità autoritaria piombata sui destini umani. Con una simpatia per l’oppresso che non ha un’oncia di banale emotività

05 NOV 2021

la proposta

Piantare alberi è un’idea semplice e giusta per uscire dal bla bla

Meglio guardie forestali del mondo che ecologisti inutilmente incendiari. Una missione per tutti che non sa di pensiero dominante, di nuova religione, di conformismo dei dati e dei modelli predittivi sul clima

03 NOV 2021

La comunione a Biden una deroga alla buona. Più coraggio, caro Papa

Quella di Francesco sembra una scorciatoia casuistica. Tanto varrebbe allora riformare e cambiare l’impianto dottrinale. Serve ancora uno sforzo

31 OTT 2021

Renzi e l’arte di mescolare verità e menzogna

I sospetti della politica sono incubi di chi li subisce per via della capacità di manovra degli interlocutori

30 OTT 2021
  • 1
  • ...
  • 73
  • 74
  • 75
  • ...
  • 394
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio