Le felpe e un cuscinotto Loro Piana tra i se e i ma della guerra La vanità dei leader e la psicologia della folla. Le ideuzze e i distinguo si apparentano perfettamente alla compiacenza dei combat boots di Prada che scalpitano sotto il profilo del boia 20 MAR 2022
idee e verità Con la guerra, il bailamme degli argomenti diversivi diventa un burlesque senza allegria né verità Da una parte i carri armati, dall’altra la difesa come atto di sopravvivenza in nome della libertà di tutti. Così la protezione solidale di vittime vere e il negoziato nella giustizia ha prevalso sul ragionamento sofistico che aveva snervato le democrazie liberali 18 MAR 2022
Zelensky, il Churchill di Kyiv Il presidente ucraino così diverso dal guerrigliero eroico, così eroicamente antirisorgimentale 16 MAR 2022
Nel fondo della cultura russa c’è un demone che parla ancora alla Russia Il misticismo, il pauperismo, l’amore selvaggio per l’umanità hanno consegnato l’anima russa a un diavolo sulfureo, un’istituzione sociale totale che va dagli zar a Stalin a Putin 14 MAR 2022
sanare l'asimmetria Nella guerra in Ucraina bisogna essere pronti a fare (quasi) tutto È il momento di sostenere la trattativa non solo con la promessa della neutralità, ma con un sostegno dissuasivo ai limiti dell’interferenza diretta 11 MAR 2022
Matteo Salvini, un clown triste e sconfitto Uno sputtanamento così radicale come quello ricevuto dal sindaco polacco richiede misure estreme. Ma per il segretario leghista c'è ancora una via di fuga 09 MAR 2022
Antonio Martino, campione liberale di spirito di servizio al paese Nella sua figura il gran signore, l’europeo e l’atlantista, si combinava con il wit goliardico dell’eterno ragazzo, con un impegno nella vita pubblica pieno di passione e distacco, e sempre col sorriso 05 MAR 2022
No, l’Ucraina non è Cuba I missili sovietici al largo della Florida valsero la prova di forza, la guerra a Kyiv no: ecco la differenza 05 MAR 2022
Ecco dove nasce il putinismo Il realismo “magico” di chi crede nel culto del carro armato e non tollera esibizioni di libertà. Alle origini del culto per il presidente russo 03 MAR 2022
“Baldoria, cosacco!” Leggere Gogol' per capire il coraggio degli ucraini In mezzo alle bombe ecco l’allegria, lo scherzo mistico, il racconto della veglia che è la vita, l’esorcismo stravagante e d’impulso del diavolo e del male. Una vena satirica dello scrittore ucraino aiuta a capire la resistenza di Kyiv, che è come una cotoletta che ti macchia appena infili la forchetta 02 MAR 2022