Il ritorno Nel segno del Quadrisconte. I liberal-riformisti dovranno fare i conti con l’Avvocato del popolo Bisogna ammettere che il campo largo (ah, il campo largo!) della protesta e del risentimento sociale sta per conoscere un altro protagonista a suo modo vincente, nel segno di un Giuseppi numero quattro 22 SET 2022
Debolezza russa La boria bellicista di Putin si può battere Mosca dice tre verità: è una guerra, è una guerra difficile, è una guerra contro l’occidente. La quarta verità è il miracolo ucraino che oggi va sostenuto con i denti, non con le chiacchiere sceme di chi è immerso nella bambagia morale 22 SET 2022
Il trasformismo è un vizio del nostro sistema al quale corrispondono pubbliche virtù Com'è vista all'estero la politica italiana alla vigilia del voto. Un’analisi illuminante del Financial Times 22 SET 2022
la regina delle sanzioni Putin escluso dai funerali di Elisabetta II è la risposta coreografica di chi non è disponibile al già visto Il leader del Cremlino a Westminster sarebbe stata una legittimazione dell’inaudito. Viceversa, abbiamo assistito a un gesto politico che corona l’imperturbabilità protocollare di un lungo regno e che ha qualcosa di speciale 21 SET 2022
net positive Il mondo bonario del capitalismo riformato che ci fa tutti agnelli Paul Polman, ex ceo di Unilever, addossa all’impresa del futuro compiti creativi nel campo del buono e del bello. Al suo ambizioso progetto, però, mancano un’antropologia e una filosofia politica 18 SET 2022
La perfezione imperfetta di Calenda Poteva risultare riformista e pragmatico, la corsa solitaria è morale, ma inutile. Il piano giusto era il primo. Ora spicca la purezza, e la fatuità 17 SET 2022
tutto alla luce del sole Il Salvini pericoloso non è quello corrotto dai rubli, ma quello che ha scommesso su Putin Il leader della Lega, nella sua ingenua furbizia, ha già manifestato apertamente e nelle forme più primitive che il suo impulso verso il regime dei pieni poteri si identifica con la Russia putiniana. Non è una questione morale (o di soldi), è politica pura 16 SET 2022
I fatti, non le opinioni, dicono che l’Ucraina le sta dando di santa ragione alla Russia Possibile che una terra di grano, di leggende e di arcaismi diventi una terra consacrata alla persistenza tignosa di una libera scelta, una lezione universale? Certo che sì 13 SET 2022
Il crocifisso a Londra e il tennis a NY. Storia di due lezioni per la Dams culture Silenzi oranti in cattedrale e palle incatenate sul cemento riscattano la stanchezza di un mondo che sopravvive a sé stesso e che ora ricorda cosa vuol dire “a immagine di Dio” 11 SET 2022
il monopolo Quando Letta dice attenzione che la destra stravince, dice il fatto. Nudo e crudo Gli altropolisti sono in pieno diritto di invocare il sostegno pieno di elettori convinti delle loro idee e il Pd è in diritto di evocare le condizioni di una sconfitta non definitiva 07 SET 2022