il commento A 10 anni da Monti, la rivoluzione liberale può attendere. Di nuovo Oggi è più o meno come ieri e il trauma del cambiamento, con Meloni presidente del Consiglio, non c’è. Ci conosciamo (ancora) tutti 25 OTT 2022
gli eterni insoddisfatti E adesso basta lagne moraleggianti sulla legge elettorale È uno strumento: chi lo sa usare vince, chi non lo sa usare perde. Gli insoddisfatti rivogliono il proporzionale, rivogliono i partiti, ma non vogliono che i partiti decidano del Parlamento. Parlare di politica, no? 23 OTT 2022
.Tempi poco interessanti L’ora di Meloni e l’Italia che somiglierà ancora a se stessa Un fascistone addomesticato al Senato, un tradizionalista cattolico alla Camera, un hobbit di ultimissima generazione, e donna, a Palazzo Chigi. Le ragioni di una rivoluzione senza pathos 22 OTT 2022
controffensiva culturale È il momento di un Museo del fascismo Creare un luogo per studiare e capire cosa ci divide e ci unisce. Sarebbe un modo finalmente serio di agire nel segno della memoria per archiviare, catalogare tutto l’archiviabile 20 OTT 2022
la costante machiavellica L'innocente Meloni e la legge della ricattabilità Se la leader di Fratelli d'Italia fosse davvero politicamente pura mi preoccupererei per lei 19 OTT 2022
L'editoriale I confini necessari su ambiente e diritti per fare opposizione Le due tematiche non possono definire in modo totalitario il volto del riformismo socialdemocratico e liberale. Altrimenti si fa largo una rivincita dei conservatori 16 OTT 2022
criterio storico Le balle da smontare sull'antifascismo L’antifascismo non è affatto morto, caro Ezio Mauro, e se lo fosse lo sarebbe da trent’anni. E chi esulta perché oggi “la guerra è finita” dovrebbe ripassarsi un po’ di storia. Cosa ci aspetta dopo la stagione di un vero uomo solo al comando 15 OTT 2022
Il debito buono, qui con noi Germania, Francia e Italia contro il moralismo delle misure anti cicliche Il governo entrante dovrà muoversi nel solco di Scholz, di Draghi e - in parte - di Liz Truss: non si affrontano pandemia e guerra senza interventi straordinari. Speriamo che le opposizioni si attrezzino in tempo a proposte non propagandistiche in materia 13 OTT 2022
speranze di governo Con Giorgetti all'economia, Meloni potrebbe far tornare l'Italia alla politica Maggioranza e opposizione avrebbero da guadagnarci da guida non tecnica dell’economia. Finirebbero equivoci e alibi e complottismi a sfondo sovranisteggiante. E il leghista sarebbe la persona giusta 12 OTT 2022
Essere realisti, l’unico sedativo all’ansia nucleare Il first strike atomico semplicemente non conviene al regime di Putin. E non sarebbe risolutivo: la condizione dell’occidente oggi non è paragonabile a quella del Giappone nel 1945 09 OTT 2022