Ricorrere al meteo per denunciare il clima, fare delle precipitazioni un fenomeno estremo: sono ragionamenti fallaci con l’apparenza di verità, compagni di previsioni simili a un aforisma di Totò, ma nel pieno di una tragedia vera
Se ci afferriamo alla Treccani, non per imitare il pur bravo Lollobrigida, vediamo che il paralogismo è un ragionamento fallace con l’apparenza di verità, distante nella sua fonte puramente razionale da un solido rapporto con l’esperienza. Dunque Kant oggi scriverebbe “i paralogismi della climatologia pura”, come un capitolo della sua maggiore Critica, quella epistemologica.
Abbonati per continuare a leggere
Sei già abbonato? Accedi Resta informato ovunque ti trovi grazie alla nostra offerta digitale
Le inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo
Il foglio web a € 8,00 per un mese Scopri tutte le soluzioni
OPPURE