Tutto a posto, c'è il colpevole: Ventura esonerato dalla Nazionale Il ct paga per tutti. Ma il vero problema dell'Italia calcistica non sono né l'allenatore, né Tavecchio, è che manca il talento 15 NOV 2017
Subbuteo, il Mondiale tra le dita Un magnifico sport. Se la vostra squadra ha vinto, tutti in Russia. Se la vostra squadra ha perso, consolatevi con il calcio da tavolo (molto meglio del calcio-pixel) 14 NOV 2017
L'Italia riuscirà a qualificarsi per i Mondiali? Ecco cosa dicono i numeri Pillole sugli spareggi per Russia 2018 13 NOV 2017
Più bici e più (ci) piace. Ad Alessandria arriva un nuovo museo. Ed è una buona notizia Il 30 novembre verrà inaugurato un nuovo spazio dove osservare e vivere la storia della bicicletta e di quei campioni e gregari che hanno fatto grande la storia a pedali dell'alessandrino 10 NOV 2017
O gli ogm o la dengue. Così le zanzare biotech potrebbero scacciare le epidemie L'Epa, l'Agenzia per la protezione dell'ambiente americana, ha approvato l'utilizzo degli insetti infettati in laboratorio dal batterio Wolbachia, capace di non far schiudere le uova dell'Aedes aegypti 09 NOV 2017
La guerra di Bruxelles al vino italiano: dopo il Tocai tocca al Prosecco L'Australia continua a chiamare un suo spumante con lo stesso nome del vino frizzante veneto. L'Ue continua a non intervenire. Con lo Champagne francese andò diversamente 08 NOV 2017
Le Trabant dopo sessant’anni sono diventate cose per hipster (democratici) Il 7 novembre 1957 l'azienda automobilistica della Ddr lanciava il suo primo modello, la P50. Una macchina che ora rivive tra i giovani benestanti della Germania Ovest 07 NOV 2017
Botte in bicicletta. L'errore di non capire che quella di Xin Wang è frustrazione non violenza Nell'ultima tappa del Tour of Hainan un corridore cinese prima ha lanciato una borraccia contro la macchina che lo aveva fatto cadere, poi è passato alle mani. Picchiare è sbagliato, ma è frutto del rapporto difficile tra bici e auto 06 NOV 2017
Con la birra Lutero ha già unito cattolici e protestanti (a loro insaputa) I birrifici della cattolica Baviera è dal 1516 che seguono la Legge di Purezza della Birra: acqua, orzo e luppolo. Solo che quest'ultimo elemento venne inserito proprio dal monaco dello scisma 01 NOV 2017
Un fascista è per sempre. Perché Magni continua a essere un problema per l’Anpi L'associazione partigiana si è schierata contro l'intitolazione di una pista ciclabile a Prato al Terzo uomo. Perché tutto ciò non ha senso 30 OTT 2017