• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Papa Leone XIV
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • EuPorn
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 161
  • 162
  • 163
  • ...
  • 253

C'è prosecco oltre al Referendum. Un giallo mostra al cinema l'altro Veneto

"Finché c'è prosecco c'è speranza" di Antonio Padovan, con Giuseppe Battiston, uscirà nelle sale il 31 ottobre. Racconta una regione di cui si parla molto e si sa poco, un ritratto non scontato di colline, vino, problemi (e delitti)

24 OTT 2017

Per un po' di autonomia in più. Veneto e Lombardia al voto per il referendum

I seggi sono aperti sino alle 23. Il peso dei voti e la scontata vittoria del Sì. Anche se non cambierà granché

22 OTT 2017

Bello e senz'anima. Così il Tour de France 2018 ha archiviato il Tour

E' stato presentato il percorso dell'edizione 2018 della Grande Boucle. Ritorna il pavé, l'Alpe d'Huez e lo sterrato. Ma qualcosa non torna

18 OTT 2017

Le fogne della Svizzera sono il nuovo Eldorado

Per l'Eawag, l’istituto federale per lo studio di ricerca sull’acqua, ogni anno nelle acque reflue svizzere finirebbero circa 2 milioni di euro in pagliuzze d'oro

13 OTT 2017

Il Tour de France, i soldi e il ciclismo secondo Tom Dumoulin

"Se il Tour 2018 non avrà un tracciato adatto… perché dovrei andare a caccia della vittoria già l’anno prossimo?", si chiede l'ultimo vincitore del Giro. La razionalità dell'olandese e l'importanza di Torriani

12 OTT 2017

Paradosso: più sport vuol dire più Nobel. Lezioni americane alle università italiane

Se il 49 per cento dei premi Nobel sono usciti dagli atenei statunitensi non è solo una questione di qualità della ricerca. Ma anche di football. Ecco perché

10 OTT 2017

Mosaic è l'ultimo azzardo di Soderbergh per cambiare il cinema

Il regista di Atlanta è dagli anni Novanta che cerca nuove forme di espressione per rivoluzionare il grande schermo. Per ora non ce l'ha fatta, nonostante i successi

09 OTT 2017

Il Lombardia è cosa da Nibali, mentre Cherel esplora il mito

Lo Squalo scatta verso Civiglio e vola verso Como. E' il suo secondo successo alla classica delle Foglie morte. Prima il francese riesce a superare per primo Ghisallo e Muro di Sormano

07 OTT 2017

Quando scalare è scendere all'inferno: il Muro di Sormano al Giro di Lombardia

Sabato i corridori troveranno al chilometro 193,5 quei 1.920 metri che vennero segnalati da Angelo Testori, amati da Vincenzo Torriani, resi mitici da Gamba secca Massignan

06 OTT 2017

Di fatica e biciclette, volti e immagini dell'Eroica

Da Gaiole in Chianti a Gaiole in chianti, da prima dell'alba a dopo il tramonto, un viaggio nella ciclostorica più famosa del mondo

05 OTT 2017
  • 1
  • ...
  • 161
  • 162
  • 163
  • ...
  • 253
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio