• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 117
  • 118
  • 119
  • ...
  • 261

Egan Bernal vince il Gran Piemonte. Nel nome di Marco Pantani

Il colombiano è arrivato per primo al Santuario di Oropa, lì dove il Pirata al Giro d'Italia 1999 trionfò dopo aver rimontato 49 corridori dopo un salto di catena

10 OTT 2019

Strade bianche e vino rosso. L'Eroica in un bicchiere di Chianti

Non di sole pedalate è fatto il ciclismo. Perché “il bello della bicicletta è che ti mette sete e appetito e ti fa scoprire nuove tavole sulle quali soddisfarlo”, diceva Guareschi. L'altra faccia della ciclostorica che parte e arriva a Gaiole

09 OTT 2019

La voce dell'Eroica

Le mille storie della ciclostorica sugli sterrati toscani raccontate da chi l'ha inventata, Giancarlo Brocci: un sogno solitario che richiamo oltre ottomila persone a Gaiole in Chianti. E ora "si facciano Coppi e Bartali padri della Repubblica"

06 OTT 2019

Giorgio Squinzi e l'epopea del ciclismo a cubetti

Nella seconda metà degli anni Novanta una squadra vinse come nessun'altra conquistando tutte le più grandi corse ciclistiche (Tour escluso): la Mapei. Nascita, vittorie e ritiro di un progetto a pedali

03 OTT 2019

Il Fausto Coppi ritrovato

In un volume Andrea Schiavon ripropone l'Airone che si è raccontato e l'Airone che Carlin ha raccontato su Tuttosport. Un viaggio dentro il ciclismo del Campionissimo per riscoprire l'uomo: un abbraccio di cui sentivamo il bisogno

01 OTT 2019

Il Mondiale dei mille volti dell'essenziale Stefan Küng

Sessantacinque chilometri davanti a tutti, un terzo posto e un campionario intero di smorfie. L'apparizione dello svizzero sotto la pioggia di Harrogate: “Ho pedalato con il cuore. Ho dato tutto. Gli altri due mi hanno battuto”

30 SET 2019

Gregorio, Magrini e l'abc del ciclismo, secondo loro

Il ciclismo è dinamismo e velocità, ma allo stesso tempo racconto. Quello scritto, quello tramandato, quello ascoltato mentre le corse si muovono sullo schermo. Quello dei due telecronisti di Eurosport pieno di "Fagianate, scatti e scie"

30 SET 2019

Uno scatto e un sorriso. Pedersen conquista i mondiali di Harrogate

Il danese precede Matteo Trentin sul traguardo del campionato del mondo di Yorkshire 2019

29 SET 2019

Il ciclismo tra due generazioni. Cassani e il Mondiale di Harrogate

I vincenti che non mollano, i giovani pronti a conquistare tutto, i piani dell’Italia “gregaria” che non demorde. Parla il ct della nazionale italiana

29 SET 2019

La bici oltre la guerra civile. Il Mondiale di Nazir Jaser

Il trentenne è arrivato penultimo nella prova a cronometro a Harrogate. È scappato dalla Siria nel 2015 dopo aver vinto il titolo nazionale, è campione siriano in carica da allora, è tornato in sella a Berlino quasi un anno dopo

26 SET 2019
  • 1
  • ...
  • 117
  • 118
  • 119
  • ...
  • 261
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio