• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 105
  • 106
  • 107
  • ...
  • 261

Girodiruota – GiroDiVino

Bianco, rosso e Bondone

Verso la cima del monte che sovrasta Trento, il freddo, la neve e Charly Gaul riscrissero il Giro d'Italia del 1956. E per il gelo, quel giorno, pure la grappa finì

27 MAG 2020

Davvero non possiamo perdonare Lance Armstrong?

Per il Tour de France e per molti appassionati di ciclismo il texano non esiste, è un omissis nell'albo d'oro della Grande Boucle. Il documentario di Marina Zenovich, la memoria cancellata e quel senso di tradimento che ancora proviamo

26 MAG 2020

Il Covid-19 è un problema di spazi. La rivoluzione della mobilità nelle grandi città

Adeguare in tempi rapidi i servizi di trasporto pubblico è impossibile. Khan chiude alle auto parte del centro di Londra. Tutte le capitali europee (e New York e Bogotà) ridisegnano la rete viaria puntando su bici e pedonalizzazioni. E così aiutano anche l'economia

26 MAG 2020

Girodiruota – GiroDiVino

Un brindisi calmante

A San Giovanni al Natisone durante la prima guerra mondiale, El Pucia Carlo Oriani corse (probabilmente) la sua ultima corsa davanti a Marinetti. Una storia di biciclette, vino e polverine

26 MAG 2020

Girodiruota – GiroDiVino

Un rosso con Pier Paolo Pasolini

Nei primi anni del dopoguerra PPP si mise a ruota di Egidio Feruglio e Giodano Cottur e per lunghi chilometri non la lasciò. Storia di un brindisi a Casarsa

24 MAG 2020

Girodiruota – GiroDiVino

Quando il rosso del Piave diede una lezione a Fausto Coppi

Il Giro d'Italia doveva correre la cronometro del Prosecco. A poche decine di chilometri da Conegliano, nel 1958 l'Airone scoprì quanto è forte il Clinto

23 MAG 2020

GiroDiVino

Mai dire a Jacques Anquetil cosa deve bere

Il Giro oggi i corridori dovevano arrivare a Monselice. Nel 1963, al velodromo di Padova il francese nel 1963 offrì una delle sue peggiori prestazioni sportive. E per uno champagne negato lasciò tutti in asso

22 MAG 2020

San Siro può essere abbattuto. Ma davvero non ha un valore culturale?

Per la Soprintendenza lo stadio di Milan e Inter “va escluso dalle disposizioni di tutela” in quanto “architettura soggetta a una continua trasformazione”. Proprio come il calcio

21 MAG 2020

Il ciclismo è tornato a essere un gioco

Le biglie sono tornate negli scaffali dei bazar e ora la Hasbro ha annunciato l'uscita a novembre dell'edizione del Monopoly ciclistico

21 MAG 2020

Girodivino

Un bicchiere di Albana alla Nove Colli

C'è chi alla granfondo che parte e arriva a Cesenatico va per "fare il tempo" e chi per un brindisi con gli amici. Il sor Giulio è da 25 anni che ci va per questo. Il Giro doveva correrla oggi per festeggiare i 50 anni

21 MAG 2020
  • 1
  • ...
  • 105
  • 106
  • 107
  • ...
  • 261
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio