Gratteri ci ripensa: Cesa non c’entra nulla con le indagini di “Basso profilo” Gogna, accuse deboli e danni alla credibilità della magistratura. Ormai definitivamente sconfinata nella politica 19 GIU 2021
Verità sui pm forcaioli Le motivazioni della sentenza Eni-Shell sono un guaio serio De Pasquale e Spadaro La debolezza del teorema dei pm contro Eni emerge dalle motivazioni depositate dai giudici. Sollecitare velocità nell'acquisto della concessione petrolifera non significa affrettare un accordo corruttivo 12 GIU 2021
Eni e rito ambrosiano Imputati assolti e pm indagati. Il disastro del processo Eni-Nigeria Dopo le accuse al giudice, le prove nascoste alla difesa. Indagati i pm milanesi del processo Eni-Nigeria 11 GIU 2021
Così la giustizia complica la vita agli amministratori “Non è possibile che un sindaco sia chiamato a rispondere di tutto ciò che accade all’interno dei confini del suo comune", ci dice Stefania Bonaldi, sindaca di Crema. La prima cittadina era stata raggiunta da un avviso di garanzia per un incidente avvenuto in un asilo comunale 09 GIU 2021
Ecco le proposte per riformare il Csm (in tempi brevi) La commissione di studio sulla riforma dell'ordinamento giudiziario e del Consiglio superiore della magistratura ha pubblicato la sua relazione conclusiva e l'ha trasmessa al ministro Cartabia: si prevedono regole più stringenti per la discesa in campo delle toghe 07 GIU 2021
Inchiesta su Open, nuovo stop della Corte di Cassazione Oltre a decretare illegittimo il sequestro nei confronti dell'imprenditore Davide Serra, i giudici hanno criticato anche le modalità impiegate dagli inquirenti. "Parlano di noi solo quando ci arriva un avviso di garanzia", punge Renzi 29 MAG 2021
Novità a Verbania: arresti motivati dal “clamore” mediatico Cortocircuito: la procura che sta svolgendo le indagini sulla tragedia del Mottarone motiva il fermo dei tre indagati "in considerazione del clamore mediatico" della vicenda. Alimentato dalla stessa procuratrice che si occupa del caso 28 MAG 2021
Dopo Milano, Roma. Così la politica dei pm ha travolto le procure più grandi d’Italia Il Consiglio di stato dichiara illegittima la nomina a Roma di Prestipino. Csm ancora nel caos. Degenerazioni correntizie 12 MAG 2021
Le indagini di Cantone Così Perugia diventa il termovalorizzatore della malagiustizia Un po’ per ragioni di competenza, un po’ per caso e per destino, la procura del capoluogo umbro si è trasformata nel crocevia di tutti i principali “scandali” che attraversano il Paese 06 MAG 2021
Cosa direbbe Davigo se il Pm dei verbali di Amara non fosse Davigo La consegna al celebre giudice dei verbali del caso Amara da parte del pm Paolo Storari? Una visita di cortesia, nessun bisogno di interpellare formalmente il Csm 01 MAG 2021