• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 60
  • 61
  • 62
  • ...
  • 204

Strasburgo scandalosa

Sul Qatar gate “Non ci sarà impunità”, dice Metsola. Il confine tra crimine e lobby

Nuove perquisizioni nell'ambito del più grave scandalo mai avuto al Parlamento europeo. Le istituzioni dell’Ue chiedono punizioni e nuove norme etiche. Nella foga la risposta più semplice è dare un’ulteriore stretta alle regole sulle lobby. Ma l’Ue ha già una delle legislazioni più avanzate in materia, sicuramente più dura di molti suoi stati membri

12 DIC 2022

Europa Ore 7

Il Qatar gate travolge il Parlamento europeo e i socialisti. I fatti, le conseguenze

Il danno per la reputazione dell'Ue e del Parlamento europeo è enorme. L'inchiesta getta un'ombra cupa in particolare sul gruppo dei Socialisti & Democratici 

12 DIC 2022

il piano

Macron vuole fare una Ramstein civile a Parigi per sostenere gli ucraini in inverno

Due conferenze per assistere l'Ucraina. Una per assicurare ai cittadini bombardati acqua, cibo, energia e trasporti. L'altra per la ricostruzione del paese invaso con interventi sulle infrastrutture energetiche colpite

10 DIC 2022

l'inchiesta

Corruzione dal Qatar al Parlamento Ue, il Belgio indaga: Panzeri e Visentini tra gli arrestati

L'ex eurodeputato e il segretario della Confederazione internazionale dei sindacati sono stati fermati questa mattina insieme ad altre due persone. Denaro e regali per “influenzare decisioni economiche e politiche del Parlamento europeo“, dice la procura

09 DIC 2022

L'Ue trascina la Cina al Wto per fermare la coercizione economica di Pechino

La Commissione di Ursula von der Leyen reagisce alla ritorsione contro la Lituania della Cina affidandosi all'organizzazione internazionale del commercio. Il peso della disputa sui brevetti

08 DIC 2022

L’Ue si spacca sui sussidi di Biden

Il commissario Vestager è accondiscendente, mentre Breton vuole reagire duro all'Inflation Reduction Act dell'amministrazione americana

03 DIC 2022

due alternative

L'ultima idea dell'Italia per il price cap sul gas: un semaforo

In vista del Consiglio straordinario energia del 13 dicembre, Italia, Belgio, Grecia, Polonia e Slovenia hanno fatto circolare un documento che critica la proposta della Commissione e propone o un tetto fisso a 160 euro il megawattora o un tetto dinamico, legato agli indici dei prezzi, con la possibilità di sospendere il Meccanismo di correzione in caso di problemi. Ma il documento non piace a Germania e Paesi Bassi

02 DIC 2022

Vuoto a rendere

Per l’Ue l’allarme sugli imballaggi è esagerato. Modificati gli obiettivi di riutilizzo

Secondo la proposta finale della Commissione, nella gerarchia del trattamento dei rifiuti il riutilizzo e il riciclaggio sono praticamente sullo stesso piano. Dopo queste modifiche, le prospettive appaiono meno cupe per l’industria italiana del settore, che vanta un ruolo di leadership a livello europeo

02 DIC 2022

Dove è finito l’Orbán di una volta? Ragionevoli dubbi

I fondi Ue e il rapporto con Visegrád, alle origini della rapida conversione del premier ungherese

01 DIC 2022

Dopo la riunione Nato

Sulla Cina l’Unione europea vuole una linea sua, non quella di Biden

L’America chiede una posizione unita su Pechino. Gli europei: evitiamo un mondo diviso in campi e alcuni paesi guardano ancora all'appeasement. Domani Michel volerà da Xi Jinping

30 NOV 2022
  • 1
  • ...
  • 60
  • 61
  • 62
  • ...
  • 204
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio