• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 43
  • 44
  • 45
  • ...
  • 204

“Delivered”

L’eredità (con numeri) di von der Leyen al suo ultimo discorso sullo Stato dell’Unione

Insisterà sul lavoro ancora da fare: dall'accordo sulla migrazione alla riforma del Patto di stabilità, fino al Green deal. Secondo la sua squadra, “oltre il 90 per cento delle proposte” contenute nelle linee guida della presidente della Commissione è stato approvato. Ma la stima è smentita da uno studio del Parlamento europeo

13 SET 2023

Tra Bruxelles e Roma

Il monito distensivo di Gentiloni a Meloni. Ma l’Italia cresce meno

L’Unione europea evita “la recessione” ma la crescita è ridotta. Per Roma sarà un autunno complicato, mentre per alcuni la Germania in recessione è il nuovo malato d'Europa

11 SET 2023

le reazioni

Rigorista a chi? Cosa ne pensa Bruxelles del Gentiloni bashing

Le critiche dei due ministri italiani nei confronti del connazionale commissario europeo lasciano interdetti. C'è chi pensa ad una mossa di caratterizzazione in vista delle europee e chi ci vede un segnale di debolezza

08 SET 2023

concorrenza

Bruxelles cerca di aprire il cancello dei gatekeeper di internet

I colossi digitali dovranno rispettere le nuove regole del Digital Markets Act. "L'idea è aprire i sistemi e le piattaforme. Ci aspettiamo più competezione che aiuterà tutti gli attori del mercato", spiega l'europarlamentare tedesco Schwab

06 SET 2023

A Bruxelles

Ivanova passa, ma dalla Commissione è tutto un fuggi fuggi

La nuova candidata commissaria bulgara ieri ha superato il test dell’audizione di conferma davanti alle commissioni del Parlamento europeo, mentre Vestager ha annunciato di essere andata in aspettativa

06 SET 2023

il report

Bruxelles accusa Musk: troppi account pro Cremlino

Smantellare gli standart di sicurezza di Twitter favorisce la disinformazione della Russia in Europa, dice la Commissione in un report che ha misurato “l’engagement” degli account pro Putin. Senza un intervento per attenuare questo trend, la piattaforma rischia una multa fino al 6 per cento del fatturato globale

05 SET 2023

la strategia di Parigi

L’“allargamento graduale” dell’Ue che piace a Macron è un rinvio dei nuovi ingressi

Il presidente francese ha in mente un trucco per rinviare le future adesioni: “l’integrazione e progressiva”. Mentre il 2030 dovrebbe essere l'anno del prossimo del prossimo allargamento. Un approccio che però non convince i paesi dell'Europa centrale e orientale e divide i vertici dell'istuzioni di Bruxelles

02 SET 2023

Il sostegno “incrollabile”

L’Ue va in cerca di soldi per l’Ucraina, tra resistenze e minacce

Con le casse vuote, Bruxelles vuole stanziare 70 miliardi in quattro anni per armi e altre spese. L’incognita Orbán

01 SET 2023

Grano amaro

Polonia e Ucraina si fanno la guerra sui cereali, Von der Leyen è schiacciata in mezzo

Varsavia si avvicina al voto e non può permettersi di perdere il consenso rurale. Ma anche la presidente della Commissione europea è in campagna elettorale

31 AGO 2023

lo scandalo nei baltici

In Estonia gli affari del marito mettono in difficoltà la premier Kallas

La società di logistica di cui Arvo Hallik è azionista ha continuato a trasportare merci in Russia anche dopo l'invasione dell'Ucraina. Ora le opposizioni chiedono le dimissioni del primo ministro 

29 AGO 2023
  • 1
  • ...
  • 43
  • 44
  • 45
  • ...
  • 204
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio