• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 38
  • 39
  • 40
  • ...
  • 204

Il veto ungherese

Michel va da Orbán per provare a convincerlo a non spaccare l'Ue sugli aiuti a Kyiv

Il premier ungherese ha due pretese: i soldi europei e la testa di von der Leyen. La missione quasi impossibile a Budapest

25 NOV 2023

il momento populista

Perché l’esito olandese pone una nuova e chiara sfida esistenziale per l’Ue

È il momento di Geert Wilders, un anti liberale e un anti democratico pronto a diventare premier per portare il trumpismo in Europa

24 NOV 2023

Dall'Ucraina

Orbán mette in pericolo il sostegno dell’occidente a Kyiv 

La vicepremier Stefanishyna ci dice che un no europeo “non è un’opzione”. In gioco c'è la sicurezza europea

23 NOV 2023

da kyiv

Michel ci spiega le “difficoltà politiche” dell’ingresso dell'Ucraina nell’Ue

Abbiamo stupito il mondo, e anche noi stessi, con l’unità europea, ci dice il presidente del Consiglio europeo. Ma l'adesione dell’Ucraina “rimane difficile”. Come evitare una “vittoria extra” di Vladimir Putin

22 NOV 2023

A Bruxelles

Così l’Ue si sta attrezzando per non lasciare senza armi Kyiv

Nonostante lo stallo nel conflitto russo-ucraino e con i media concentrati sul conflitto in medio oriente, gli alleati europei si preparano a rafforzare gli aiuti militari a sostegno di Zelensky

18 NOV 2023

le previsioni economiche

L'economia europea cresce meno del previsto

Le stime pubblicate oggi dalla Commissione sono leggermente al di sotto di quelle di settembre. Il quadro economico per l'Italia redatto da Bruxelles è più pessimista di quello del governo Meloni. La narrazione che il nostro paese cresce più di tutti gli altri non è più corroborata dalle previsioni

15 NOV 2023

Bruxelles

Solo la Germania, con i Baltici e i nordici, prende sul serio l’assistenza all’Ucraina

L’Unione europea non è in grado di mantenere le sue promesse sull’assistenza militare a Kyiv, ma almeno Zelensky può contare su un piccolo gruppo di stati membri, determinato a non cedere alla stanchezza nei confronti della guerra lanciata da Vladimir Putin

15 NOV 2023

i numeri

La Cina è la principale piattaforma globale per aggirare le sanzioni alla Russia

L'Unione Europea alle prese con il gigante asiatico sul transito dei materiali sotto embargo che però finisco comunque nelle mani di Mosca

14 NOV 2023

Bruxelles

Il sostegno a Kyiv non è più incrollabile. Tutte le misure che l’Ue non riesce ad approvare

L'Europa è in stallo. Borrell non cita più il fondo da 20 miliardi per le forniture militari all'Ucraina. Manca la volontà politica

11 NOV 2023

Bruxelles

Giorgetti preferisce il vecchio Patto di stabilità se il nuovo penalizza Roma

Alla riunione dell'Ecofin il ministro dell'Economia ha deciso di giocarsi la carta della minaccia di veto: meglio tornare alle regole pre-Covid se le richieste italiane non saranno accolte

09 NOV 2023
  • 1
  • ...
  • 38
  • 39
  • 40
  • ...
  • 204
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio