• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Referendum giustizia
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Review
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 196
  • 197
  • 198
  • ...
  • 208

In alto mare

Sull’immigrazione gli europei non vogliono più iniziative come Mare nostrum (ma solo Londra lo dice).

29 OTT 2014

Altro che populisti. La Commissione Ue è in panne

Juncker eletto, la lettera per l’Italia, in Parlamento si incrina la Grande coalizione. Ieri ha concesso la fiducia alla Commissione presieduta da Jean-Claude Juncker: ma dietro i 423 voti ottenuti dalla squadra dell’ex premier lussemburghese si nasconde un rischio per l’Unione.

23 OTT 2014

Così Mogherini supera l'esame di Bruxelles

Il Parlamento Europeo è caduto sotto lo charme di Federica Mogherini. Il ministro degli Esteri, dopo un'impeccabile audizione lunedì sera, ha ricevuto il via libera unanime degli europarlamentari per diventare il prossimo Alto Rappresentante dell'Unione Europea. Ma ora deve convincere anche i più scettici.

07 OTT 2014

Bruxelles è pronta a bocciare le finanziarie di Renzi e Valls

Roma e Parigi invocano “le circostanze eccezionali” e puntano al 2017, ma dalla Commissione europea arrivano segnali negativi.

07 OTT 2014

Martin Selmayr, il duro dell’Ue che non sentirete mai nominare

Ai tempi di Romano Prodi presidente della Commissione, c’era una battuta che circolava tra gli alti funzionari dell’esecutivo comunitario: “Funzionava meglio quando Pascal era presidente”, racconta l’europarlamentare francese Sylvie Goulard, che di Prodi era una consigliera.

02 OTT 2014

Più che la Le Pen è Air France a dare un brutto colpo a Hollande

Lo sciopero più lungo della storia della compagnia ha causato 300 milioni di danni. Ma i 3.800 piloti salvano i loro privilegi.

30 SET 2014

La guerra calma di Putin

L’Ungheria taglia il gas a Kiev (consiglio di Gazprom)

Mosca vuole costringere l’Ucraina a rinegoziare il patto firmato con l’Ue.

27 SET 2014

Il video dei Soldati del califfo

Ucciso l’ostaggio francese. L’obbedienza allo Stato islamico arriva in Algeria

Lo schema di al Baghdadi viene replicato per la prima volta fuori da Iraq e Siria con l’escursionista Hervé Gourdel.

25 SET 2014

Voto di fiducia a Parigi

Il governo Valls perde la maggioranza assoluta: “Governare è resistere”

I socialisti vicini all’implosione perdono 37 voti. Sulle riforme da fare troppe contraddizioni tra il premier e Hollande.

16 SET 2014

Juncker mette sette buttafuori a guardia dei commissari (ed è superMoghe)

L’obiettivo dichiarato è avere una “commissione politica”, che sia in grado di “affrontare le sfide economiche e geopolitiche” che l’Europa ha di fronte.

11 SET 2014
  • 1
  • ...
  • 196
  • 197
  • 198
  • ...
  • 208
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio